Insegnante di Treviso sospesa dopo la scoperta su OnlyFans: la storia di Elena Maraga

Elena Maraga, insegnante di Treviso, sospesa dopo la scoperta del suo profilo su OnlyFans. La sua popolarità sui social esplode mentre cerca di risolvere la situazione legale con la scuola.
Insegnante di Treviso sospesa dopo la scoperta su OnlyFans: la storia di Elena Maraga Insegnante di Treviso sospesa dopo la scoperta su OnlyFans: la storia di Elena Maraga
Insegnante di Treviso sospesa dopo la scoperta su OnlyFans: la storia di Elena Maraga - unita.tv

Elena Maraga, una giovane insegnante di scuola materna e appassionata bodybuilder di 29 anni, si trova al centro di una controversia che ha scosso la comunità di Treviso. La scoperta della sua attività su OnlyFans da parte dei genitori dei suoi alunni ha portato a una sospensione temporanea dal lavoro, mentre la sua popolarità sui social media è esplosa. Questo articolo esplora i dettagli della vicenda, le reazioni e le implicazioni per la vita professionale e personale di Elena.

La scoperta e la sospensione dall’insegnamento

La situazione di Elena Maraga è emersa mercoledì 12 marzo, quando alcuni genitori hanno scoperto il suo profilo su OnlyFans, una piattaforma di contenuti per adulti. In seguito a questa scoperta, l’insegnante ha deciso di prendersi tre giorni di ferie, dal 17 al 19 marzo, per gestire la situazione. Tuttavia, dal 20 marzo, la sua assenza dalla scuola è continuata, in attesa di un accordo tra le parti coinvolte. Elena ha dichiarato di essere “molto amareggiata” per quanto accaduto e ha affermato che non intende dimettersi dalla sua posizione. La scuola e l’insegnante stanno attualmente cercando di risolvere la questione attraverso un confronto legale.

Nonostante la complessità della situazione, non ci sono state comunicazioni ufficiali riguardo a un possibile licenziamento. Entrambe le parti hanno concordato di sospendere le decisioni fino a quando non si troverà una soluzione. Elena ha sottolineato che non intende lasciare la scuola e che desidera chiarire la sua posizione.

L’esplosione della popolarità sui social media

Mentre la sua carriera di insegnante è in pausa, l’attività di Elena sui social media ha registrato un notevole incremento. Il suo profilo Instagram pubblico è passato da 6.500 a oltre 16.000 follower in pochi giorni. Questo aumento esponenziale è avvenuto in concomitanza con il “polverone” sollevato dalla scoperta della sua attività su OnlyFans. Elena ha anche riattivato un profilo Instagram privato, accessibile solo a uomini, dove ha dichiarato di non accettare richieste da madri dei suoi alunni o da donne in generale.

Il profilo privato era stato temporaneamente disattivato su richiesta della responsabile delle insegnanti dell’istituto, ma ora è tornato attivo. Attualmente, conta circa 3.800 follower. In questo spazio, Elena condivide contenuti che rimandano a OnlyFans e a un canale Telegram, dove gli iscritti possono visualizzare foto in intimo.

I guadagni e le prospettive future

Elena Maraga ha rivelato che i guadagni derivanti dalla sua attività su OnlyFans sono significativamente superiori a quelli percepiti come insegnante. Ha dichiarato che, in un mese di attività sulla piattaforma, i suoi introiti orari sono stati molto più elevati rispetto al suo stipendio da insegnante. Con un reddito di 1.200 euro al mese, ha espresso la difficoltà di vivere da sola e di coprire le spese quotidiane.

Con l’aumento dei follower e delle richieste sui social, la questione economica sembra essere meno preoccupante per Elena, che ora si trova in una posizione in cui può valutare le sue opzioni future. La situazione attuale ha suscitato un ampio dibattito sulla dualità tra vita professionale e personale, e su come le scelte individuali possano influenzare la carriera e le relazioni con la comunità.

La vicenda di Elena Maraga continua a svilupparsi, con la comunità di Treviso che osserva attentamente gli sviluppi e le decisioni che verranno prese nei prossimi giorni.