Home Gossip Influencer napoletana scatena polemiche per video in cui getta crema idratante in mare durante trend social
Gossip

Influencer napoletana scatena polemiche per video in cui getta crema idratante in mare durante trend social

Condividi
Condividi

Un video pubblicato da una influencer di Napoli ha acceso un acceso dibattito sui social e nella politica locale, dopo che la giovane ha mostrato di gettare una crema idratante in mare, accompagnata dalla canzone “Frasi a metà” di Laura Pausini. Il gesto è stato subito contestato da attivisti e rappresentanti istituzionali che lo hanno definito un atto irresponsabile verso l’ambiente marino.

Il gesto contestato: il video e le reazioni sul web

Nel filmato, diventato virale, si vede chiaramente l’influencer mentre lancia una confezione di crema idratante nell’acqua del mare seguendo il ritmo della musica. Questo gesto ha raccolto molte visualizzazioni e like ma anche numerose critiche immediate. Tra i commenti negativi spiccano quelli che sottolineano come abbandonare rifiuti plastici nel mare sia non solo incivile ma anche illegale.

Intervento di borrelli

Francesco Emilio Borrelli, deputato del partito Avs, è intervenuto pubblicamente denunciando quanto avvenuto tramite i suoi canali social: “Buttare plastica in mare è un reato oltre che un insulto a chi ogni giorno lotta per difendere il nostro ecosistema marino”. Il politico ha annunciato l’intenzione di segnalare il caso alle autorità competenti per verificare possibili azioni legali contro la creatrice dei contenuti.

La diffusione del video ha alimentato diverse reazioni contrastanti tra utenti online; alcuni hanno difeso la spontaneità dell’azione come parte del trend virale mentre altri hanno espresso preoccupazione per le conseguenze ambientali provocate dall’abbandono dei rifiuti in acqua.

Spiegazione e scuse dell’influencer dopo le critiche

A seguito delle polemiche esplose sul web e nelle sedi politiche locali, l’influencer napoletana ha deciso di rispondere con un nuovo video chiarificatore. Nel filmato spiega che quel gesto faceva parte di un trend diffuso su TikTok dove molti utenti imitano azioni simili a scopo ironico o scherzoso.

Ha aggiunto inoltre di aver recuperato subito la crema dall’acqua perché era ancora piena ed evitare così qualsiasi forma d’inquinamento: “Ho fatto questo trend perché era popolare tra tanti ragazzi — dice — poi ho raccolto la crema per non sporcare il mare”.

L’influencer si è scusata con chi si è sentito offeso dal suo comportamento dichiarando che su altre piattaforme digitali non aveva ricevuto lo stesso tipo d’interpretazione negativa. Ha detto anche che quel contenuto voleva essere semplicemente una risposta scherzosa alle accuse ricevute precedentemente riguardo alla stessa marca della crema usata nel video.

Attenzione agli ecosistemi marini

Il lancio volontario di oggetti o prodotti chimici nel mare rappresenta uno dei rischi maggiori per gli habitat costieri già minacciati da diversi fattori antropici. Prodotti cosmetici come creme contengono plastiche nelle confezioni esterne oltre ad ingredienti potenzialmente dannosi se dispersi nell’ambiente naturale.

Norme e tutela ambientale

In Italia esistono norme precise contro tale comportamento; buttare rifiuti nei corsi d’acqua o direttamente nel mare configura infatti violazioni penali punibili dalle autorità competenti con sanzioni amministrative o penali. L’intervento rapido delle forze dell’ordine può prevenire ulteriori danni ambientali attraverso controlli mirati sulle aree più vulnerabili della costa italiana.

Le segnalazioni arrivate da cittadini preoccupati dimostrano quanto sia sentita oggi la tutela degli ecosistemi marini nella società civile italiana ed europea. La sensibilizzazione sulle conseguenze negative causate dall’incuria umana sta aumentando grazie al lavoro quotidiano svolto da associazioni ambientaliste insieme agli enti governativi dedicati alla salvaguardia del territorio nazionale.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.