Il viaggio di re Carlo in Italia: abitudini e curiosità del sovrano britannico

Re Carlo III ha concluso il suo viaggio in Italia con una visita a Ravenna, rivelando le sue abitudini personali e oggetti indispensabili che rendono ogni soggiorno un’esperienza confortevole e familiare.
Il Viaggio Di Re Carlo In Italia: Abitudini E Curiosità Del Sovrano Britannico Il Viaggio Di Re Carlo In Italia: Abitudini E Curiosità Del Sovrano Britannico
Il viaggio di re Carlo in Italia: abitudini e curiosità del sovrano britannico - unita.tv

Re Carlo III ha recentemente concluso il suo viaggio in Italia, dopo una tappa a Roma, con una visita a Ravenna. Durante questo tour, è emerso un quadro interessante delle sue abitudini personali e delle peculiarità che lo accompagnano in ogni viaggio ufficiale. Secondo il libro “The Palace Papers” di Tina Brown, il sovrano britannico ha un bagaglio piuttosto particolare, ricco di oggetti che riflettono le sue preferenze e necessità quotidiane.

Gli oggetti indispensabili di re Carlo

Il re Carlo non è un viaggiatore comune; la sua valigia è un vero e proprio rifugio di comfort. Tra gli oggetti che non possono mai mancare ci sono la sua carta igienica preferita, una tavoletta del wc personale e un cuscino lombare, essenziali per il suo riposo. Inoltre, il sovrano porta sempre con sé i suoi acquerelli, nel caso avesse un momento libero per dedicarsi alla pittura. Questi dettagli non solo rivelano la sua personalità, ma anche un certo grado di preparazione e attenzione al comfort personale, anche in contesti ufficiali.

Non è raro che Carlo porti con sé il suo materasso e la biancheria, rendendo ogni soggiorno un’esperienza il più possibile simile a quella di casa. Prima del suo arrivo, il personale si occupa di preparare tutto secondo le sue preferenze, creando un ambiente familiare ovunque si trovi. Inoltre, il sovrano ha l’abitudine di decorare le stanze in cui alloggia con quadri che rappresentano paesaggi scozzesi, rendendo ogni luogo un rifugio personale e accogliente.

Le abitudini culinarie di re Carlo

Un altro aspetto interessante del re Carlo riguarda le sue abitudini alimentari. Secondo quanto riportato dal canale di notizie indiano Wion, il sovrano è un appassionato di Martini, che consuma prima dei pasti. Non manca mai di portare con sé il vermouth italiano e un bicchiere personale, per gustare cocktail preparati dal suo staff. Inoltre, durante i suoi viaggi, Carlo si assicura che il cibo sia servito alla giusta temperatura, grazie a un vassoio scaldavivande, fondamentale per mantenere i formaggi e altre pietanze sempre freschi.

La routine mattutina del re è altrettanto particolare. Ogni giorno, Carlo inizia la sua giornata con una selezione di prodotti biologici, che riceve in una scatola per la colazione. Tra questi, sei diversi tipi di miele, muesli e frutta secca. Lo chef reale, Graham Newbould, ha rivelato che il sovrano è piuttosto schizzinoso riguardo al cibo, richiedendo sempre qualcosa di speciale. Sebbene non si sappia se Carlo porti le proprie uova, è noto che a casa richiede che siano bollite a una perfezione tale da necessitare la preparazione di più uova, affinché almeno una soddisfi le sue aspettative.

Un sovrano attento ai dettagli

Il viaggio di re Carlo in Italia non è solo un evento ufficiale, ma anche un’opportunità per osservare come un monarca possa mantenere le proprie abitudini e preferenze anche lontano da casa. La sua attenzione ai dettagli, che si tratti di comfort personale o di scelte alimentari, riflette un modo di vivere che unisce tradizione e modernità. Ogni aspetto della sua vita, anche in viaggio, è curato con precisione, rendendo ogni tappa un’esperienza unica e personale.

Il re Carlo III, quindi, non è solo un sovrano; è un uomo che porta con sé il suo mondo, rendendo ogni viaggio un’estensione della sua vita quotidiana. Con la sua valigia carica di oggetti personali e una routine ben definita, il monarca britannico continua a dimostrare come la regalità possa convivere con le piccole abitudini quotidiane, creando un legame tra il suo ruolo pubblico e la sua vita privata.