Il 4 luglio 2025 il principality stadium di cardiff ha ospitato un evento atteso da milioni di fan in tutto il mondo: la reunion degli oasis. Liam e Noel Gallagher sono tornati insieme sul palco dopo sedici anni, dando il via a un tour che toccherà diverse città tra europa, americhe e asia. Questo ritorno segna una tappa importante per la band simbolo del brit-pop anni ’90, capace ancora oggi di richiamare folle oceaniche con le loro canzoni storiche.
L’evento storico al principality stadium: atmosfera e pubblico
La serata al principality stadium è stata carica di emozioni forti. I fratelli Gallagher hanno aperto lo show con “Hello” e “Wonderwall”, pezzi che hanno segnato intere generazioni. La platea da 74mila persone ha risposto con entusiasmo travolgente, cantando ogni parola sotto le stelle del cielo gallese. Il gesto più significativo è stato vedere Liam e Noel tenersi per mano sul palco: una scena che ha simboleggiato la fine delle tensioni passate tra i due.
L’energia della folla si è percepita in ogni angolo dello stadio, dove giovani fan si mescolavano agli appassionati storici della band. Lo spettacolo non era solo musicale ma anche emotivo, perché rappresentava una nuova pagina nella storia degli oasis dopo anni di separazione forzata dovuta a litigi famosi nel mondo della musica rock britannica.
Il tour mondiale: tappe e aspettative
Il concerto inaugurale a cardiff ha dato ufficialmente avvio a un lungo viaggio musicale che porterà gli oasis in quarantuno città sparse su cinque continenti. Irlanda, regno unito, stati uniti d’america, australia, brasile e giappone sono solo alcune delle mete previste dal calendario fitto dei concerti.
Questo tour rappresenta non soltanto una tournée live ma anche l’occasione per riaffermare l’eredità culturale del gruppo nel panorama musicale contemporaneo. Gli organizzatori puntano su sold out ovunque grazie alla fama consolidata dei brani più celebri come “Don’t look back in anger” o “Champagne supernova”. I fan attendono inoltre nuove interpretazioni dal vivo capaci di restituire tutta la potenza sonora tipica degli oasis negli anni d’oro.
I figli dei fratelli gallagher tra moda e social media
Oltre alla musica gli occhi erano puntati sulla nuova generazione della famiglia Gallagher presente allo stadio durante lo show inaugurale. Anais Gallagher insieme ai nipoti più giovani sfoggiano già uno stile riconoscibile fatto di capelli scompigliati e abbigliamento curato nei dettagli.
Questi giovani stanno emergendo come modelli influenti nel mondo della moda alternativa britannica oltre ad avere grande seguito sui social network dove condividono momenti quotidiani legati sia alla vita privata sia all’ambiente artistico-musicale ereditato dai genitori famosi.
La presenza dei figli durante questo evento conferma come gli oasis continuino ad essere protagonisti non solo nelle note ma anche nell’immaginario collettivo legato alle nuove tendenze culturali giovanili inglesi ed europee.