Il Ballo della Rosa 2025: Un’Isola Caraibica nel Cuore di Monte Carlo

Il Ballo della Rosa 2025, svoltosi alla Salle des Etoiles di Monte Carlo, ha visto la partecipazione della principessa Carolina e di illustri ospiti per sostenere la Fondazione Princesse Grace.
Il Ballo della Rosa 2025: Un'Isola Caraibica nel Cuore di Monte Carlo Il Ballo della Rosa 2025: Un'Isola Caraibica nel Cuore di Monte Carlo
Il Ballo della Rosa 2025: Un'Isola Caraibica nel Cuore di Monte Carlo - unita.tv

Il Ballo della Rosa, uno degli eventi più attesi e glamour della stagione monegasca, ha avuto luogo il 29 marzo 2025 presso la Salle des Etoiles dello Sporting Monte Carlo. Quest’anno, la manifestazione ha adottato il tema “The Sunset Ball“, trasformando l’atmosfera in un’esperienza caraibica ricca di colori, fiori esotici e ritmi coinvolgenti. La serata ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tutti uniti per sostenere la Fondazione Princesse Grace, in un evento che ha celebrato la bellezza e la cultura di Monaco.

La madrina e gli ospiti d’onore

A fare da madrina alla serata è stata la principessa Carolina di Monaco, che ha indossato un elegante abito bianco, richiamando l’eredità di stile della madre, Grace Kelly. Insieme a lei, il direttore artistico Christian Louboutin ha curato la scenografia dell’evento, portando la sua visione creativa a un livello superiore. La presenza di Alberto II e della principessa Charléne, quest’ultima in un raffinato abito di pizzo verde, ha ulteriormente elevato il prestigio della serata. La coppia reale ha accolto gli ospiti con calore, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e convivialità.

Tra i partecipanti, si sono distinti S.A.R. la Princesse Alexandra de Hanovre e il fidanzato Ben-Sylvester Strautmann, insieme a Charlotte Casiraghi e Beatrice Borromeo, che hanno fatto il loro ingresso mano nella mano. La serata ha visto anche la presenza di Andrea Casiraghi e della moglie Tatiana Santo Domingo, nonché di altri membri della famiglia Grimaldi, tutti uniti per celebrare un evento che ha radici profonde nella tradizione monegasca.

Un arrivo da sogno

L’arrivo degli ospiti è stato un momento di grande fascino. Molti hanno scelto di arrivare in elicottero da Parigi, mentre altri hanno optato per yacht di lusso ormeggiati nel porto di Monte Carlo. L’Hotel de Paris, situato a pochi passi dal celebre Casinò, ha accolto gli ospiti per un aperitivo a base di champagne, creando un’atmosfera di eleganza e raffinatezza. La maggior parte degli hotel della zona era già al completo, segno dell’importanza dell’evento e dell’attrattiva che Monte Carlo esercita su visitatori di tutto il mondo.

Alle otto in punto, gli ospiti si sono diretti verso lo Sporting Club, dove il protocollo prevedeva che la famiglia reale fosse l’ultima a entrare nella Salle des Etoiles. Questo momento ha aggiunto un ulteriore tocco di esclusività alla serata, con gli ospiti che attendevano con ansia l’ingresso della principessa Carolina e della sua famiglia.

Un evento di beneficenza

Il Ballo della Rosa non è solo un’occasione per celebrare la bellezza e la cultura, ma anche un’importante manifestazione di beneficenza. La serata è stata organizzata a favore della Fondazione Princesse Grace, un ente che sostiene numerose iniziative sociali e culturali. La partecipazione di personaggi noti, come Stéphane Bern, ha contribuito a dare ulteriore visibilità all’evento e alla causa che sostiene.

La cinquantanovesima edizione del Ballo della Rosa ha dimostrato ancora una volta come Monte Carlo sappia unire glamour, cultura e solidarietà, creando un evento che rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti. Con il suo mix di eleganza e impegno sociale, il Ballo della Rosa continua a rappresentare un appuntamento imperdibile nel calendario monegasco.