Nel corso dell’ultima puntata di Verissimo, Silvia Toffanin ha avuto l’opportunità di intervistare Helena Prestes, una delle concorrenti più discusse dell’ultima edizione del Grande Fratello. La modella brasiliana, che ha conquistato il pubblico con la sua personalità e il suo percorso all’interno della Casa, ha condiviso momenti significativi della sua vita, rivelando un passato familiare complesso e carico di emozioni.
Il grande fratello e il sogno di vincere
Durante l’intervista, Helena ha rivissuto le emozioni della finale del Grande Fratello, dove ha lottato per la vittoria contro Jessica Morlacchi, ex cantante dei Gazosa. Nonostante non sia riuscita a conquistare il primo posto, Helena ha espresso il suo desiderio di vincere per il bene del nipote: “Ci ho sperato, pensavo a mio nipote, avrei voluto vincere per lui”. La sua sincerità ha colpito il pubblico, rivelando quanto fosse importante per lei il supporto della famiglia.
Anche se il sogno di vincere è svanito, Helena ha trovato nel suo percorso all’interno della Casa molteplici opportunità. Ha guadagnato visibilità e ha sviluppato nuove consapevolezze, tra cui un’amicizia inaspettata con Jessica, nonostante le tensioni iniziali. “È vero che all’inizio c’erano tensioni, ma abbiamo superato tutto. Ora c’è una bella amicizia tra noi”, ha affermato con un sorriso, dimostrando la sua capacità di trasformare le avversità in opportunità di crescita.
Leggi anche:
Un’infanzia segnata dalla povertà
Uno dei momenti più toccanti dell’intervista è stato quando Helena ha parlato della sua infanzia in Brasile. Cresciuta in un contesto difficile, la sua adolescenza è stata caratterizzata dalla necessità di lavorare per sostenere la famiglia. “Vivevamo proprio di fronte alle favelas. Il lavoro era l’unica via per ottenere qualcosa, per stare bene, per aiutare la mamma”, ha raccontato, evidenziando le sfide quotidiane che ha affrontato.
Helena ha iniziato la sua carriera come giocatrice di basket, ma ha trovato nella moda una via di fuga e un’opportunità per cambiare la sua vita. Tuttavia, il suo percorso di riscatto è stato accompagnato da un rapporto complicato con il padre, descritto come violento e con problemi di alcolismo. “Con noi non lo era fisicamente, ma lo diventava con le parole”, ha spiegato, rivelando il dolore che ha vissuto a causa di questa situazione familiare.
Riconciliazione difficile con i genitori
Nonostante i tentativi di ricucire i rapporti, Helena ha ammesso che la riconciliazione con il padre non è mai avvenuta. “Cerco di perdonare, di pensare al futuro. Ognuno ha la sua storia, il suo perché”, ha detto, esprimendo la sua volontà di andare avanti nonostante il passato. Anche il rapporto con la madre ha subito una brusca interruzione, dopo anni di sacrifici e supporto economico.
Helena ha raccontato di un episodio doloroso in cui la madre ha cacciato di casa sua sorella, dicendole che non poteva avere una vita a causa di un figlio piccolo. “Da tre anni non la sento. Ho smesso di mandarle soldi quando il mio ex compagno mi ha chiesto una famiglia. Da quel momento, lei ha smesso di parlarmi”, ha rivelato, mostrando il peso emotivo di una relazione spezzata. La sua storia mette in luce le difficoltà che molte persone affrontano nel tentativo di mantenere legami familiari, evidenziando come le esperienze passate possano influenzare il presente.