Giuseppe Giofrè è uno dei ballerini italiani più noti nel mondo. Ha iniziato la sua strada in Calabria e, passo dopo passo, è arrivato a lavorare con star della musica pop e a farsi notare in televisione. Qui raccontiamo la sua storia, la carriera e qualche dettaglio sulla sua vita privata, ripercorrendo i momenti più importanti e qualche curiosità.
Chi è Giuseppe Giofrè: età, altezza e il fisico del ballerino
Giuseppe è nato il 10 gennaio 1993 a Gioia Tauro, un piccolo paese della Calabria. Oggi ha 32 anni e una carriera di tutto rispetto alle spalle. È alto 1,83 metri e pesa circa 70 chili. Un fisico scolpito, frutto di anni di allenamenti duri e prove senza sosta. La sua forza sta nell’equilibrio tra potenza e leggerezza, che si vede ogni volta che sale sul palco. Nonostante i numeri, ciò che colpisce davvero è la naturalezza con cui si muove. Ogni gesto è pieno di energia e riesce a parlare al pubblico senza bisogno di parole. Tenersi in forma è la sua routine quotidiana, indispensabile per reggere il ritmo dei tour internazionali e degli spettacoli più impegnativi.
Le radici calabresi e la scelta di mantenere la privacy
La famiglia di Giuseppe è ancora a Gioia Tauro e per lui è stata una vera ancora. Cresciuto in un ambiente semplice, ha sempre detto che il sostegno dei genitori gli ha dato la forza per andare avanti e non perdere di vista i suoi sogni. Quando si parla della sua vita privata, però, il ballerino si chiude. Non ha mai parlato di fidanzate ufficiali, matrimoni o figli. Ha più volte spiegato che per lui l’amore è qualcosa di libero, senza etichette o definizioni rigide, un messaggio di sincerità e apertura. Questa riservatezza fa parte del suo modo di mostrarsi al pubblico: sempre concentrato sul lavoro e sull’arte della danza.
Il salto di qualità con Amici nel 2012
Il vero trampolino per Giuseppe è stato Amici di Maria De Filippi, nell’edizione del 2012. Qui ha vinto la sezione danza, conquistando il pubblico e aprendo la strada per il futuro. Dopo quel successo, ha deciso di trasferirsi negli Stati Uniti per perfezionarsi. Ha scelto la Millennium Dance Complex di Los Angeles, una scuola famosa tra i ballerini professionisti. Questo trasferimento gli ha dato la possibilità di entrare in contatto con un mondo nuovo e di lavorare con coreografi e artisti di fama internazionale.
Dai tour con le pop star al ruolo di giudice in TV
Nel corso degli anni, Giuseppe ha ballato con alcune delle star più grandi della musica pop mondiale. È stato sul palco con Taylor Swift, Ariana Grande, Nicki Minaj, Britney Spears, Camila Cabello, J Balvin e Jennifer Lopez. La sua versatilità gli ha permesso di esibirsi in show televisivi, concerti dal vivo e videoclip di successo. Nel 2022 è tornato ad Amici, questa volta come giudice. Qui ha messo a frutto l’esperienza maturata, riuscendo a riconoscere il talento dei giovani concorrenti e guadagnandosi il rispetto di fan e colleghi. La sua carriera viaggia su due binari: la danza sul palco e la televisione, sempre legata al mondo della danza.
Vita da dietro le quinte: curiosità e dettagli
Sui suoi profili social, Giuseppe conta più di un milione di follower su Instagram. Condivide immagini del lavoro ma anche momenti più personali. Ha diversi tatuaggi che ricordano la danza e tappe importanti della sua vita. Ha parlato anche delle difficoltà affrontate all’estero, ma non si è mai fermato. La passione è stata più forte di tutto. L’inglese lo parla con scioltezza, frutto degli anni passati negli Stati Uniti. Oggi è un punto di riferimento per tanti giovani ballerini italiani che sognano di fare carriera fuori dall’Italia. La sua storia dimostra che con impegno e talento si possono aprire strade nuove, anche partendo da posti piccoli e lontani. Professionalità e riservatezza sono due tratti che lo distinguono nel mondo dello spettacolo, sia in Italia che all’estero.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Serena Fontana