La recente esclusione di giovanna civitillo dal programma “È sempre mezzogiorno” ha acceso un dibattito dietro le quinte della Rai. La showgirl, moglie di Amadeus, è stata progressivamente ridotta a una presenza marginale fino a sparire del tutto dalla trasmissione condotta da Antonella Clerici. Questo cambiamento arriva in un momento delicato per la rete pubblica, che sembra aver avviato una serie di mosse strategiche dopo l’uscita del noto conduttore ravennate verso Discovery.
La cacciata di giovanna civitillo nel contesto della guerra tra vertici rai e amadeus
L’indiscrezione sulla rimozione di giovanna civitillo è stata inizialmente diffusa da Affari Italiani e poi confermata da Dagospia con dettagli precisi. Secondo il giornalista Giuseppe Candela, questa decisione non va vista come un semplice cambio nel cast ma come parte di una più ampia tensione tra la direzione Rai e Amadeus. Il conduttore, infatti, lo scorso anno ha lasciato la Rai per passare a Discovery dove ha ottenuto carta bianca per i suoi progetti televisivi.
Flessione degli ascolti dopo il passaggio di amadeus a discovery
Tuttavia il passaggio non si è rivelato del tutto positivo: diversi programmi affidati ad Amadeus sul canale Nove hanno registrato ascolti deludenti o addirittura flop tranne “La Corrida”. Nel frattempo sua moglie era ancora presente nel cooking show mattutino dell’ammiraglia Rai ma con ruoli ridotti rispetto al passato. Dagospia sottolinea che questa presenza limitata era probabilmente un modo per evitare polemiche legate all’allontanamento del marito.
Il ruolo marginale nella stagione appena conclusa prevedeva solo una partecipazione settimanale senza rilevanza particolare nello show. Le anticipazioni indicano che dalla prossima stagione televisiva anche questo spazio sarà eliminato completamente: nessuna apparizione nemmeno sporadica per civitillo dal mese di settembre.
La versione ufficiale rai sul cambio nel cast e le novità previste
I vertici Rai hanno commentato la situazione cercando di minimizzare il caso definendo quanto accaduto come normale turnover nei programmi televisivi. La direzione intrattenimento daytime guidata da angelo mellone avrebbe deciso modifiche al cast in vista della nuova edizione dello show mattutino condotto da antonella clerici.
Secondo quanto riferito dai piani alti dell’azienda pubblica si tratta semplicemente dei consueti cambiamenti necessari per mantenere fresco il format con l’ingresso previsto di nuovi cuochi e volti nel programma “È sempre mezzogiorno”. Questa spiegazione tende a escludere qualsiasi collegamento diretto con le vicende personali o professionali legate ad amadeus o alla sua famiglia.
La percezione esterna e le tensioni interne in viale mazzini
Nonostante ciò fonti esterne interpretano diversamente questo movimento interno definendolo quasi uno sgarbo nei confronti dell’ex volto simbolo della rete ravennate ormai passato alla concorrenza. Dagospia parla apertamente di un clima ostile verso amedeus all’interno degli uffici viale mazzini che avrebbe portato anche alla cancellazione definitiva delle apparizioni della moglie in tv sulla rete pubblica.
Possibili sviluppi futuri nello show mattutino e nuove presenze attese
Con l’allontanamento definitivo di giovanna civitillo dallo studio dello storico cooking show sono attese novità importanti nella prossima stagione televisiva su rai 1. Si vocifera infatti sull’ingresso possibile in trasmissione carlotta mantovan vedova del compianto fabrizio frizzi, figura molto apprezzata dal pubblico italiano soprattutto negli ultimi anni grazie ai suoi impegni sociali e mediatici.
Ipotesi di rinnovamento del cast senza tensioni interne
Questa ipotesi potrebbe rappresentare un tentativo ulteriore da parte dei produttori dello spettacolo mattutino per rinnovare il cast puntando su personaggi graditi agli spettatori senza creare ulteriori tensioni interne legate alle recenti vicende politiche aziendali o personali dei protagonisti coinvolti fino a poco tempo fa nello stesso ambiente lavorativo.
Le mosse fatte finora sembrano segnare una linea netta rispetto al passato recente dove i rapporti tra i protagonisti erano più stretti mentre ora prevalgono dinamiche diverse dettate dalle strategie aziendali post uscita amedeus dalla Rai. Restano quindi aperti gli scenari sulle scelte future relative ai volti storici degli spazi pomeridiani e mattutini dell’emittente nazionale italiana