Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia: la battaglia legale per la privacy della figlia Nina

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per sfruttamento dell’immagine della figlia Nina sui social, chiedendo l’intervento del tribunale dei Minorenni per tutelare la privacy e il benessere della minore.

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia: la battaglia legale per la privacy della figlia Nina

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia: la battaglia legale per la privacy della figlia Nina - unita.tv

Francesco Sarcina, noto frontman della band Le Vibrazioni, e Clizia Incorvaia, influencer e ex moglie del cantante, tornano a far parlare di sé per motivi legali. A distanza di sette anni dalla fine del loro matrimonio, Sarcina ha deciso di intraprendere un’azione legale nei confronti dell’ex consorte, accusandola di aver utilizzato l’immagine della loro figlia Nina, di nove anni, per fini commerciali senza il suo consenso. La questione ha riacceso i riflettori su un tema delicato: la tutela della privacy dei minori, specialmente quando i genitori sono figure pubbliche.

La denuncia e le accuse di sfruttamento dell’immagine

Secondo quanto riportato da Repubblica, Sarcina ha presentato una denuncia nei confronti di Clizia Incorvaia per aver pubblicato foto e video della loro figlia sui social network. L’artista sostiene che l’ex moglie stia cercando di trarre profitto economico da queste immagini, violando il diritto alla privacy della minore. Già nel 2019, Sarcina aveva denunciato Incorvaia per motivi simili, ma la situazione si era risolta quando l’influencer aveva smesso di condividere contenuti riguardanti la figlia. Tuttavia, negli ultimi mesi, Clizia ha ripreso a pubblicare immagini di Nina, inclusi video promozionali per aziende di calzature.

La denuncia di Sarcina specifica che uno dei video in questione mostra Nina mentre indossa le scarpe di un brand, mentre un altro la ritrae nella sua cameretta mentre applica adesivi, sempre per scopi pubblicitari. Queste azioni hanno riacceso il conflitto tra i due ex coniugi, portando Sarcina a prendere una posizione ferma contro l’uso dell’immagine della figlia.

Le implicazioni legali e le preoccupazioni per la figlia

Nella querela, Sarcina ha allegato messaggi scambiati con Clizia, nei quali l’influencer ammette di dipendere dalle sponsorizzazioni per mantenere la famiglia. In uno di questi messaggi, Clizia afferma: “Io li campo grazie ai brand di moda e pago la scuola, vestiti, etc.” Questa ammissione ha sollevato ulteriori preoccupazioni per Sarcina, che teme per il benessere psicofisico di Nina a causa della sua esposizione mediatica.

Il cantante sottolinea che la continua pubblicazione di contenuti che coinvolgono la figlia potrebbe avere ripercussioni negative sul suo sviluppo. Sarcina ha espresso il desiderio che senza il suo consenso non venga pubblicato nulla riguardante la minore. La querela evidenzia come il comportamento di Clizia, già stigmatizzato nella denuncia del 2019, sia ripreso, e Sarcina non intende tollerare ulteriormente questa situazione.

La richiesta di intervento del tribunale dei Minorenni

Francesco Sarcina ha deciso di dare mandato ai suoi legali di presentare un’istanza al tribunale dei Minorenni, affinché la situazione venga valutata anche in sede civile. L’artista ritiene che i comportamenti di Clizia siano gravemente lesivi per il sano sviluppo di Nina e chiede un intervento legale per tutelare la privacy della figlia. Ora, la magistratura civile dovrà esaminare la questione e prendere una decisione su questa delicata vicenda che coinvolge la vita di una minore e i diritti dei genitori.

La situazione rimane complessa e in continua evoluzione, con l’attenzione del pubblico rivolta a come si svilupperà questa battaglia legale e quali saranno le conseguenze per la famiglia coinvolta.