Home Gossip Finale isola dei famosi 2025: quattro naufraghi sicuri e il quinto si decide al televoto
Gossip

Finale isola dei famosi 2025: quattro naufraghi sicuri e il quinto si decide al televoto

Condividi
Condividi

La serata di mercoledì 2 luglio su Canale 5 segnerà la conclusione della diciannovesima edizione dell’isola dei famosi. Quattro concorrenti hanno già ottenuto un posto certo in finale, mentre l’ultimo accesso sarà deciso dal pubblico a casa tramite televoto. Tra i protagonisti spicca Cristina Plevani, ex vincitrice del grande fratello e istruttrice di nuoto originaria di Iseo, sostenuta con calore dalla sua comunità.

I finalisti certi e la sfida per il quinto posto

L’edizione 2025 dell’isola dei famosi ha ridotto il gruppo a quattro finalisti sicuri: Cristina Plevani, Loredana Cannata, Mario Adinolfi e Omar Fantini. A contendersi l’ultimo pass per la finale sono invece Jey Lillo e Teresanna Pugliese. Il verdetto arriverà all’inizio della puntata conclusiva attraverso il voto del pubblico da casa.

Il reality è condotto da Veronica Gentili che riprende le redini del programma affiancata dall’opinionista Simona Ventura. La gara si è fatta intensa negli ultimi giorni con i naufraghi impegnati non solo nelle prove ma anche nel confronto diretto tra loro stessi e con le proprie emozioni.

Sui social network impazzano le previsioni sul vincitore; ogni profilo ufficiale dei concorrenti spiega come votare invitando gli spettatori a sostenere il proprio preferito. La tensione cresce man mano che ci si avvicina alla diretta decisiva.

Cristina plevani: radici profonde a iseoe sostegno concreto

Cristina Plevani ha ricevuto un appoggio speciale dal suo Comune d’origine, Iseo , che sui social ha chiamato tutti i cittadini a sostenerla durante questa prova televisiva. Il Comune ha sottolineato la determinazione con cui affronta questa esperienza lontano da casa.

Non solo solidarietà morale ma anche attenzione verso l’impegno sociale di Cristina fuori dal reality: parte del montepremi sarà devoluta all’associazione “La nuova cordata”, una cooperativa sociale onlus attiva nella formazione all’autonomia per persone con disabilità intellettive o fisiche. L’organizzazione offre opportunità lavorative attraverso attività manuali come assemblaggio di minuteria ed imbustamento affidate anche a persone portatrici di handicap.

Questo gesto conferma quanto Cristina resti legata alla sua comunità nonostante la notorietà acquisita in tv negli anni precedenti come vincitrice del grande fratello nel lontano 2001. Nei mesi scorsi aveva dichiarato pubblicamente quanto Iseo rappresentasse per lei un rifugio emotivo dove sentirsi autentica senza maschere o finzioni davanti agli altri.

I luoghi simbolo della cittadina lacustre – Cremignane, Clusane, Pilzone – sono spesso citati nei suoi post Instagram insieme ai momenti quotidiani condivisi col suo pubblico più affezionato.

Reazioni social tra entusiasmo e incoraggiamenti

Il messaggio pubblicato dal Comune sui canali Facebook dedicati ha raccolto immediatamente numerose interazioni positive dagli utenti online diventando virale in poche ore su Instagram soprattutto grazie al passaparola degli abitanti locali ma anche degli appassionati dello show televisivo.

Tra i commenti più frequenti emergono attestazioni sincere d’affetto verso Cristina accompagnate da auguri per una vittoria meritata o semplicemente riconoscimenti sulla sua autenticità dimostrata durante tutta l’avventura sull’isola:

“Tutti con cristina! Sono contenta della tua scelta di aiutare ragazzi e ragazze della nuova cordata” scrive qualcuno mentre altri ricordano momenti vissuti insieme ai fan come “ti aspettiamo al bar del mattino” oppure “già solo arrivare in finale dimostra quanto vali”.

Questi messaggi raccontano un rapporto stretto tra concorrente ed elettorato virtuale fatto non solo di spettacolo ma anche empatia reale basata sulle scelte concrete compiute dalla protagonista dentro e fuori lo schermo televisivo.

Ultime ore sull’isola tra riflessioni personali ed emozioni forti

Negli ultimi giorni trascorsi sull’isola honduregna, i naufraghi vivono momenti di calma apparente alternati alle consuete prove fisiche. Pesca, raccolta cocchi, tramonti infuocati sul mare fanno da cornice ad incontri intimi fatti soprattutto dai pensieri rivolti al bilancio personale dell’esperienza appena vissuta.

Cristina Plevani racconta apertamente questo momento particolare definendolo una sorta di chiusura emotiva dove cerca ancora elaborare tutte le sensazioni accumulate: “sto assaporando questa settimana come una chiusura sto facendo il pieno d’emozioni”.

Ammette inoltre che sentirà la mancanza delle persone incontrate sull’isola pur sapendo che tornare alla vita normale sarà complicatissimo perché dovrà abbattere alcune barriere emotive costruite nel tempo per difendersi dalle sofferenze.

Ricorda poi uno degli episodi più significativi vissuti durante il soggiorno isolano: ricevere in regalo polenta nel giorno compleanno. Questo piccolo gesto semplice però carico d’affetto resta impresso nella memoria più delle difficoltà.

Infine anticipa quale sarà probabilmente lo scoglio maggiore dopo aver lasciato l’Honduras: salutare definitivamente compagni d’avventura diventati quasi famiglia. Un percorso iniziato subito chiarendo fin dall’inizio quale fosse stato atteggiamento verso espressioni d’affetto superficiali oggi appare molto diverso rispetto alle sue aspettative iniziali.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.