Filip Simaz: la storia del ballerino e protagonista di Ciao Darwin

Filip Simaz, ex orfano bulgaro e ora noto volto della televisione italiana, si prepara a partecipare a “Avanti un altro! by night”, puntando a vincere per beneficenza.
Filip Simaz: la storia del ballerino e protagonista di Ciao Darwin Filip Simaz: la storia del ballerino e protagonista di Ciao Darwin
Filip Simaz: la storia del ballerino e protagonista di Ciao Darwin - unita.tv

Filip Simaz, noto per la sua partecipazione a Ciao Darwin, ha conquistato il pubblico con la sua energia e il suo talento. Nato in Bulgaria 29 anni fa, la sua vita è stata segnata da eventi significativi che lo hanno portato a diventare un volto noto della televisione italiana. La sua storia è un esempio di resilienza e passione, elementi che lo hanno accompagnato nel suo percorso artistico.

Le origini e l’arrivo in Italia

Filip Simaz è cresciuto in un orfanotrofio in Bulgaria fino all’età di quattro anni. Questo periodo della sua vita ha influenzato profondamente il suo carattere e la sua determinazione. Dopo essere stato adottato da una famiglia di Carobbio, in Italia, ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita. L’arrivo in un nuovo paese ha rappresentato per lui una grande opportunità, ma anche una sfida da affrontare. La sua nuova famiglia lo ha sostenuto nel coltivare le sue passioni, in particolare quella per la danza, che è diventata il fulcro della sua esistenza.

La passione per la danza e il successo

La danza è sempre stata una parte fondamentale della vita di Filip. Ispirato dal film Honey, ha deciso di intraprendere un percorso di studi seri, dedicandosi all’hip hop. La sua dedizione lo ha portato a ottenere diverse borse di studio, che gli hanno permesso di affinare le sue abilità anche a New York, una delle capitali mondiali della danza. Questa esperienza ha arricchito il suo bagaglio artistico e gli ha aperto le porte a collaborazioni con artisti di fama.

Filip ha partecipato a videoclip di noti cantanti italiani, tra cui Caparezza, Giusy Ferreri, Baby K, Annalisa, Mina&Celentano e Dj from Mars. Inoltre, ha lavorato come coreografo per artisti come Daniel Adomako, Jo Squillo e Ivana Spagna. La sua ambizione e la voglia di mettersi alla prova lo hanno spinto a esplorare nuovi orizzonti professionali, rendendolo un artista versatile e apprezzato nel panorama musicale italiano.

La popolarità grazie a Ciao Darwin

La partecipazione a Ciao Darwin nel 2020 ha segnato un momento cruciale nella carriera di Filip Simaz. Grazie alla sua performance nella prova “A spasso nel tempo“, ha guadagnato una notevole visibilità, diventando un volto familiare per il pubblico. La sua personalità vivace e il suo approccio divertente hanno contribuito a rendere il programma ancora più coinvolgente. Oggi, il suo profilo Instagram conta oltre 100mila follower, a testimonianza del suo crescente successo e della sua capacità di intrattenere.

Il futuro e la partecipazione a Avanti un altro! by night

Filip Simaz continua a essere attivo nel mondo dello spettacolo. Recentemente ha annunciato la sua partecipazione a Avanti un altro! by night, dove avrà l’opportunità di rispondere a domande e sfide per cercare di vincere un montepremi da devolvere in beneficenza. Attraverso le sue storie su Instagram, ha invitato i suoi follower a seguirlo in questa nuova avventura, sottolineando l’importanza di puntare sempre al massimo. “Nella vita non dobbiamo avere il 20%, io voglio tutto ciò che è possibile”, ha dichiarato, ispirandosi al grande stilista Giorgio Armani. La sua determinazione e il suo spirito competitivo lo rendono un personaggio da seguire con attenzione nel panorama televisivo italiano.