Federica Pellegrini: La nuova vita da mamma e le sfide quotidiane con Matilde

Federica Pellegrini, campionessa olimpica e madre di Matilde, riflette sulla sua nuova vita familiare con Matteo Giunta, mentre gestisce la Fede Academy e promuove l’importanza della parità di genere nello sport.
Federica Pellegrini: La nuova vita da mamma e le sfide quotidiane con Matilde Federica Pellegrini: La nuova vita da mamma e le sfide quotidiane con Matilde
Federica Pellegrini: La nuova vita da mamma e le sfide quotidiane con Matilde - unita.tv

Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano e campionessa olimpica, ha intrapreso un nuovo capitolo della sua vita come madre. Dopo la nascita della figlia Matilde, avvenuta 15 mesi fa, la Pellegrini ha deciso di mettere da parte la carriera sportiva per dedicarsi completamente alla sua famiglia. In un’intervista recente, ha condiviso le sue riflessioni su questo cambiamento e le sfide che affronta nel conciliare la maternità con il suo lavoro.

La scelta di diventare mamma

Dopo aver sposato Matteo Giunta, Federica Pellegrini ha accolto la sua piccola Matilde, un evento che ha segnato una svolta significativa nella sua esistenza. La campionessa ha dichiarato di non avere piani ambiziosi per il futuro, se non quelli legati alla crescita della figlia. Questa scelta riflette un desiderio profondo di vivere appieno il presente e di dedicarsi alla maternità, un ruolo che ha assunto una priorità assoluta nella sua vita.

La Pellegrini ha già annunciato il suo ritiro dal nuoto competitivo, ma la sua passione per questo sport rimane viva. Gestisce la Fede Academy, un’accademia di nuoto che riaprirà a fine aprile. Questo impegno le consente di rimanere in contatto con il mondo del nuoto, pur vivendo con una nuova prospettiva. La campionessa ha espresso entusiasmo per la nomina di Kristy Coventry come prima presidente donna del Comitato Olimpico Internazionale, un passo importante per la parità di genere nel mondo dello sport.

La vita di coppia con Matteo Giunta

Federica Pellegrini ha sottolineato l’importanza del supporto reciproco nel suo matrimonio con Matteo Giunta. La loro relazione si basa su un equilibrio che permette a entrambi di condividere le responsabilità genitoriali. La Pellegrini ha affermato che il loro approccio è “50 e 50”, un modello che spera possa diventare la norma per tutte le coppie, specialmente quando ci sono bambini coinvolti.

La campionessa ha anche parlato della possibilità di allargare ulteriormente la famiglia, un argomento che discute con il marito. Tuttavia, entrambi sono consapevoli delle sfide che comporta crescere una bambina in questa fase della vita, dove le esigenze di Matilde richiedono un impegno costante e una grande energia.

Il futuro di Matilde e l’amore per lo sport

Federica Pellegrini ha chiarito di non avere aspettative specifiche riguardo al futuro sportivo di Matilde. La sua speranza è che la figlia sviluppi una passione per lo sport, piuttosto che sentirsi obbligata a seguire le orme della madre. La campionessa sa bene quanto possa essere difficile crescere sotto l’ombra di un genitore famoso e desidera che Matilde possa vivere la sua infanzia senza pressioni eccessive.

Tuttavia, se Matilde dovesse scegliere di intraprendere la carriera nel nuoto, la Pellegrini è consapevole delle sfide che la attenderebbero. Essere la figlia di una campionessa olimpica comporta aspettative elevate e un percorso che potrebbe rivelarsi complesso. La Pellegrini, quindi, si prepara a sostenere la figlia in ogni sua scelta, con l’obiettivo di trasmetterle l’amore per lo sport e il rispetto per il duro lavoro che esso richiede.