Home Fabrizio corona condannato a un anno per evasione dopo deviazione durante permesso dai domiciliari a genova

Fabrizio corona condannato a un anno per evasione dopo deviazione durante permesso dai domiciliari a genova

Fabrizio Corona, ex fotografo dei vip, è stato condannato a un anno di carcere per evasione dal tribunale di Genova dopo aver violato le condizioni degli arresti domiciliari nel 2021.

Fabrizio_corona_condannato_a_u

Fabrizio Corona è stato condannato a un anno di carcere per evasione dopo essersi allontanato dai domiciliari autorizzati. La sua lunga storia giudiziaria continua con nuovi procedimenti aperti nel 2025. - Unita.tv

Fabrizio corona, ex fotografo celebre nel mondo dei vip, è stato condannato a un anno di carcere per evasione dal tribunale di Genova. La sentenza arriva dopo un episodio risalente a ottobre 2021, quando corona, ai domiciliari, aveva ottenuto un permesso per recarsi a Roma, ma si era invece fermato a Genova. Questo episodio si inserisce in una lunga serie di vicende giudiziarie che hanno coinvolto il personaggio negli ultimi anni.

I fatti che hanno portato alla condanna di fabrizio corona per evasione

Nel ottobre del 2021, corona si trovava ai domiciliari a Milano. Aveva ottenuto un permesso speciale dal tribunale di sorveglianza per recarsi a Roma e partecipare alla trasmissione televisiva “Non è l’Arena” condotta da Massimo Giletti. Il permesso prevedeva la partenza in orario preciso, a mezzanotte, con viaggio diretto verso la capitale.

Tuttavia, corona ha deciso di allontanarsi dalla direttrice prevista. Invece di andare direttamente a Roma, si è fermato a Genova per incontrare alcuni amici. Durante quella serata è stato intercettato da un gruppo di militari della guardia di finanza impegnati in un controllo in un locale dove corona stava socializzando. Le forze dell’ordine hanno appurato che l’ex fotografo non solo aveva deviato dalla rotta autorizzata, ma era partito ben prima dell’orario stabilito. Questi elementi hanno dato origine alla denuncia per evasione.

Dal processo alla sentenza: come è andata a finire per corona

Dopo la denuncia, il procuratore aggiunto Francesco Pinto aveva chiesto l’arresto di corona. Il tribunale però non ha accolto quella richiesta. Il procedimento è iniziato a febbraio 2025. Oggi è arrivata la decisione del giudice Massimo Deplano del tribunale di Genova che ha condannato corona a un anno di reclusione per evasione.

La legge prevede la possibilità della sospensione condizionale della pena per una condanna a un anno. In questo caso però, corona ha già precedenti specifici negli ultimi cinque anni. Per questa ragione, il giudice ha escluso la sospensione. Quando la sentenza diventerà definitiva, corona dovrà sperare in una misura alternativa alla detenzione, come l’affidamento in prova, per evitare il carcere effettivo.

Corona tra vicende giudiziarie passate e processi aperti nel 2025

La storia giudiziaria di corona è lunga e complessa. Il suo primo arresto risale al 13 marzo 2007 con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione nell’inchiesta conosciuta come “Vallettopoli”. Negli anni è stato coinvolto in casi di corruzione, estorsione, spaccio di soldi falsi e bancarotta.

Per questi reati ha ricevuto una condanna definitiva dalla Cassazione a 13 anni e 2 mesi. Nel 2022 ha ottenuto l’affidamento terapeutico in comunità per un percorso di disintossicazione. A settembre 2024 ha terminato di scontare quella pena. Ma i problemi legali non sono finiti: continuano ad esserci procedimenti aperti con denunce per danneggiamento, resistenza e altre evasioni dai domiciliari.

Nuovi processi e attenzione della magistratura su corona

Questi nuovi processi confermano che corona rimane sotto la lente della magistratura. I dettagli delle accuse si sommano agli anni di condanne e l’ex fotografo dei vip torna così a essere protagonista sul fronte giudiziario, oltre che negli schermi televisivi dove è stato noto per anni. “La sua vicenda giudiziaria è un percorso complesso e articolato” hanno commentato alcuni osservatori.