Eurovision 2025, BigMama critica sistema di selezione e conduce la telecronaca insieme a Daniele Corsi

BigMama e Daniele Corsi commenteranno l’Eurovision Song Contest 2025, mentre la cantante critica il legame tra Sanremo e la selezione dei rappresentanti italiani, chiedendo un cambiamento nel sistema attuale.
BigMama e Daniele Corsi saranno i commentatori italiani dell’Eurovision 2025, con BigMama che critica il metodo di selezione tramite Sanremo, proponendo un contest alternativo per scegliere i rappresentanti italiani. - Unita.tv

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina e quest’anno tra i commentatori italiani ci sarà BigMama insieme a Daniele Corsi. La cantante ha espresso opinioni forti sul sistema di scelta dei rappresentanti italiani, mettendo in discussione il metodo che lega la partecipazione all’Eurovision alla vittoria di Sanremo. Ecco cosa ha detto e come si svolgerà la manifestazione.

Bigmama critica il metodo di selezione attraverso sanremo

Secondo BigMama, la diretta conseguenza del vincitore di Sanremo che accede subito all’Eurovision non è la soluzione più adatta. La cantante, che da tempo sostiene pubblicamente i diritti civili e della comunità LGBTQI+, ha detto che serve un contest diverso, con energia più forte e brani capaci di trasmettere messaggi rilevanti oltre a uno spettacolo valido. Queste parole fanno riflettere perché sembrano evidenziare una mancanza nell’attuale sistema di selezione, anche se BigMama non ha mai fatto nomi precisi o fatto direttamente riferimento a Lucio Corsi, che quest’anno rappresenterà l’Italia dopo essere arrivato secondo a Sanremo. Il vincitore assoluto, Olly, infatti ha rinunciato al posto, aprendo così la strada a Corsi.

Necessità di cambiamento nella scelta degli artisti

BigMama evidenzia una necessità di cambiamento nella scelta degli artisti italiani destinati a rappresentare il paese in una kermesse così internazionale e seguita da milioni di spettatori. L’idea di un “contest a parte” ipotizza un percorso differente rispetto a quello legato al festival di Sanremo, forse più mirato a valorizzare aspetti diversi della musica e del messaggio trasmesso dalle canzoni europee.

Bigmama e daniele corsi alla guida della telecronaca italiana dell’eurovision

Per la prima volta BigMama sarà protagonista della telecronaca italiana del contest canoro, in coppia con Daniele Corsi. L’anno scorso, ricordiamo, si era occupata di commentare le esibizioni Mara Maionchi con Corsi. L’accoppiata tra Daniele e BigMama intende portare un punto di vista nuovo e attento sui partecipanti e sullo svolgimento dell’evento.

Il ruolo dei commentatori all’eurovision

Il ruolo di commentatore all’Eurovision è fondamentale per raccontare al pubblico italiano ogni dettaglio delle performance, degli arrivi e del backstage con una voce che sappia coinvolgere senza perdere concretezza. BigMama, artista che ha esperienza sul palco e in ambito musicale, e Daniele Corsi, presenteranno la prima semifinale prevista martedì 13 maggio, trasmessa su Rai 2, e poi la finale del 17 maggio su Rai 1. La loro conduzione si annuncia come un’occasione per portare al pubblico italiano una visione fresca e diretta di questa manifestazione di grande richiamo a livello europeo.

La partecipazione dell’italia all’eurovision 2025 e gli appuntamenti principali

L’Italia parteciperà all’Eurovision 2025 come membro dei Big Five, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. Questo status garantisce la qualificazione diretta in finale, senza dover passare dalle semifinali, un privilegio legato al sostegno economico verso l’Unione Europea di radiodiffusione. Lucio Corsi, che canterà il brano scelto a Sanremo, si esibirà durante la semifinale di martedì 13 maggio, fuori concorso allo St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. La finale con i 26 concorrenti inizierà sabato 17 maggio, con la diretta su Rai 1.

Curiosità sull’edizione 2025

Quest’anno la Svizzera parteciperà da paese ospitante, avendo vinto la scorsa edizione con Nemo e “The Code”. Il pubblico italiano potrà seguire le tappe principali dell’evento attraverso la programmazione Rai, grazie al lavoro di commento di BigMama e Daniele Corsi.

La manifestazione coinvolge milioni di persone in Europa ogni anno, confermando la sua importanza dal punto di vista culturale e spettacolare nel panorama musicale. La preparazione per l’evento è ormai al termine e le aspettative crescono verso l’esibizione del rappresentante italiano, insieme a tutte le altre performance dei paesi partecipanti.