Elisa Isoardi si è aperta in una lunga intervista al Corriere della Sera, rivelando dettagli inediti sulla sua vita personale e professionale. Tra ricordi dolorosi legati alla malattia di Franco Di Mare, la sua attuale serenità sentimentale e le ambizioni per il futuro, la conduttrice cuneese ha tracciato un quadro sincero del suo percorso. Le sue parole toccano anche temi delicati come la maternità e scelte controcorrente rispetto alle tendenze più diffuse.
Il rapporto con Franco Di Mare e l’amara scoperta della malattia
Franco Di Mare è stato un punto di riferimento importante per Elisa Isoardi nei primi anni della sua carriera in Rai. Il giornalista, scomparso a 68 anni dopo aver combattuto contro un mesotelioma incurabile, aveva assunto per lei un ruolo da mentore. Isoardi ha confessato di non essere stata informata direttamente dalla famiglia o dal collega circa le sue condizioni gravi: lo venne a sapere solo durante una puntata di “Che tempo che fa”, dove Di Mare annunciò pubblicamente la sua malattia terminale.
La notizia colpì profondamente Elisa che ricordava con affetto i consigli ricevuti da lui sul modo corretto di approcciarsi al pubblico: “Ricordati sempre di vestirti bene perché entriamo nelle case delle persone”. La precisione nello studio dei testi e il rispetto verso gli spettatori erano insegnamenti quotidiani che lei cercava di mettere in pratica. Dopo quella puntata mandò a Franco un messaggio via WhatsApp esprimendo vicinanza; lui rispose semplicemente con un cuore. Quel gesto rimane impresso nella memoria della conduttrice come simbolo del loro legame umano oltre che professionale.
Nuova serenità sentimentale ma riserbo sul fidanzamento
Negli ultimi mesi Elisa Isoardi è stata fotografata più volte insieme allo chef stellato Ernesto Iaccarino in atteggiamenti affettuosi che hanno confermato l’esistenza del loro rapporto amoroso. Per lei è una novità poter parlare apertamente del fidanzamento senza tabù o reticenze come accaduto negli anni passati quando preferiva mantenere riservatezza assoluta sulla sfera privata.
Nonostante ciò evita dettagli troppo espliciti perché teme possano distogliere l’attenzione dal suo lavoro televisivo: “Sto vivendo un momento sereno nel privato ma preferisco non alimentare gossip”. Il passato però pesa ancora; nel 2018 pubblicò sui social uno scatto molto discusso insieme all’allora compagno Matteo Salvini per annunciare la fine della loro relazione. L’immagine suscitò molte critiche ritenute fuori luogo dalla maggior parte degli osservatori.
Isoardi ammette oggi quell’episodio come errore dettato dall’impulso del momento: “Volevo dire io com’erano le cose ma ho sbagliato”. Nonostante tutto mantiene stima verso Salvini ed entrambi hanno avuto solo brevi incontri casuali dopo la rottura senza ulteriori contatti personali.
Posizioni personali su maternità, famiglia e congelamento degli ovuli
Elisa Isoardi si definisce fedele a idee tradizionali riguardo alla famiglia e ai figli. Ha espresso chiaramente contrarietà al congelamento degli ovuli preferendo percorsi naturali condivisi all’interno della coppia: “Un figlio fa parte sempre di un progetto comune”.
Sul tema maternità dice invece che non ci ha mai pensato seriamente fino ad ora; spiega questa scelta forse con mancanza d’altruismo o egoismo personale ma soprattutto perché si sente realizzata nella vita costruita finora grazie al lavoro intenso svolto negli anni.
Pur avendo trovato stabilità sentimentale oggi continua a scherzare dicendo ironicamente d’essere sposata solo con la Rai dove festeggerà vent’anni ad agosto 2025 dimostrando così grande attaccamento alla propria carriera televisiva piuttosto che ai progetti familiari tradizionali.
Miss italia tra ricordi personali e desiderio di ritorno in tv
Il concorso Miss Italia rappresenta per Elisa Isoardi una tappa fondamentale dell’inizio del suo percorso artistico essendovi partecipata giovanissima prima dell’approdo definitivo nella tv nazionale.
Rammaricandosi per l’abbandono dello show da parte della Rai sottolinea quanto fosse pulito quel format privo degli scandali tipici delle produzioni moderne.
Ricorda regole rigide imposte alle concorrenti come il divieto assoluto d’incontri esterni durante lo svolgimento delle selezioni.
Secondo lei Miss Italia offriva valori concreti ed era davvero una porta d’ingresso nel mondo dello spettacolo italiano molto diversa dalle occasioni odierne spesso superficiali o costruite artificialmente dai social media.
Isoardi si dice pronta a presentare nuovamente il concorso qualora tornasse sotto l’egida Rai confermando così interesse autentico verso quel tipo programma storico ormai sparito dal palinsesto pubblico da diversi anni.
Sogni professionali tra sanremo ed esperienze passate
Tra i desideri più grandi espressi dalla conduttrice spicca quello di presentare Sanremo uno dei palcoscenici più ambiti dai volti televisivi italiani.
Lo considera infatti sia traguardo finale sia punto nuovo da cui ripartire professionalmente dopo aver raggiunto quella vetrina prestigiosa.
Parla poi dei colleghi incontrati lungo gli anni ricordando Fabrizio Frizzi definito modello ideale soprattutto grazie alla gentilezza mostrata verso chi iniziava nelle trasmissioni Rai inviandogli incoraggiamenti prima delle prime apparizioni importanti.
Anche Milly Carlucci riceve parole positive riconosciuta come esempio concreto soprattutto durante Ballando con le stelle dove fu concorrente imparando disciplina quotidiana necessaria vista anche la propria natura impulsiva spesso difficile da contenere sul set televisivo.
Prima dell’attuale fase lavorativa ha preso parte all’edizione de L’isola dei famosi considerandola esperienza intensa ma poco compatibile col proprio senso aziendalista nei confronti dell’emittente pubblica italiana dove sente forte appartenenza interna.
Presenza social netta ma lontana dalle sponsorizzazioni commerciali
Su Instagram conta oltre 650 mila follower mantenendo però scelta precisa riguardo ai contenuti promozionali evitando qualsiasi forma diretta o indiretta finalizzata al guadagno economico tramite post sponsorizzati o campagne pubblicitarie.
Ribadisce questo orientamento spiegando motivazioni etiche basate su coerenza personale pur non essendo giornalista iscritta all’albo quindi formalmente libera sotto questo profilo.
Questa posizione distingue Elisa dagli altri personaggi pubblici simili seguitissimi sui social network, facendo emergere volontà chiara nell’usare questi strumenti principalmente per comunicazione autentica anziché monetizzazione immediata.