Home Gossip Dentsu Influence lancia un modello globale che unisce dati, creatività e risultati concreti
Gossip

Dentsu Influence lancia un modello globale che unisce dati, creatività e risultati concreti

Condividi
Dentsu Influence presenta un modello integrato tra dati e creatività per risultati misurabili. - Unita.tv
Condividi

dentsu influence ha fatto un salto importante, passando da un progetto pilota in EMEA a un network globale. Ha creato un centro che mette insieme dati, analisi sofisticate, creatività e obiettivi di business misurabili. L’esempio italiano, con un team che cresce e un ruolo sempre più centrale, è la prova concreta di questa nuova organizzazione pensata per rispondere alle esigenze dei brand nel mercato digitale di oggi.

Dentsu Influence: l’influencer marketing che copre tutta la filiera

dentsu influence propone un approccio completo all’influencer marketing, basato su un modello operativo unico a livello mondiale. Il sistema combina dati precisi e analisi con idee creative e risultati concreti. L’obiettivo è accompagnare i brand in tutte le fasi della comunicazione digitale, offrendo trasparenza e collaborazioni con partner tecnologici di primo piano. Così si crea un unico centro di controllo in grado di coordinare competenze e strumenti a livello internazionale, aumentando l’efficacia delle campagne e migliorando l’uso degli investimenti.

L’approccio tiene conto dell’impatto degli influencer nelle strategie media, adattandosi alle esigenze di ogni progetto. La gestione è completa: dalla scelta dei talent alla valutazione finale, grazie a sistemi avanzati e indicatori creati su misura. dentsu influence punta così a superare i metodi tradizionali, legando creatività e ritorno economico insieme alla crescita della brand awareness.

L’Italia, laboratorio strategico e operativo per dentsu influence

L’Italia gioca un ruolo chiave nello sviluppo e nella diffusione di questa nuova formula. Il team locale, guidato da Fabiola Granier, ha contribuito a definire gli standard globali ed è diventato un punto di riferimento per tutto il gruppo. La squadra si è rafforzata con professionisti specializzati, capaci di unire dati, creatività e misurazioni precise per guidare le strategie di marketing.

La presenza italiana risponde alle richieste di un mercato in continua evoluzione, andando oltre la semplice gestione degli influencer. Tra le attività principali ci sono lo sviluppo di nuove aree di business, il lavoro con creativi e media manager e l’uso di strumenti proprietari per analizzare trend e talent. Questo approccio ha aperto la strada a nuove opportunità, con soluzioni che si adattano anche alle campagne più specifiche, come quelle drive to store, sia nel digitale che nel tradizionale.

In particolare, il team ha rafforzato le competenze nell’entertainment, con nuovi ingressi che arricchiscono il modello. L’esperienza maturata aiuta dentsu influence a mantenere la leadership sul mercato, restando al passo con i cambiamenti culturali e delle audience.

Dati e eye-tracking: l’influencer cattura più attenzione degli spot tradizionali

Una ricerca recente di dentsu influence, condotta con Lumen Research, ha usato tecnologie di eye-tracking per capire come il pubblico si rapporta ai contenuti degli influencer rispetto agli annunci classici. I risultati parlano chiaro: le persone guardano i contenuti dei creator in media il 73% più a lungo degli spot tradizionali. Questo conferma la loro capacità di attirare e tenere alta l’attenzione.

Lo studio mostra che questa maggiore esposizione aiuta a fissare meglio il messaggio e a migliorare il rapporto con il brand, aumentando anche la considerazione del marchio. Perciò, invece di un semplice confronto qualitativo, dentsu influence basa la propria strategia su numeri precisi che dimostrano il valore concreto dell’influencer marketing oggi.

Emma Odendaal, responsabile influence per dentsu EMEA, sottolinea come la misurazione sia il fondamento di ogni progetto. Con dentsu influence, ogni contenuto prodotto dai creator viene tracciato e collegato a dati concreti, in grado di dimostrare l’impatto sulle attività commerciali dei clienti.

Tecnologia e nuove formule per campagne sempre più mirate

La tecnologia è al centro del lavoro di dentsu influence, soprattutto in Italia. Il team usa strumenti sviluppati internamente per scovare i talent più adatti e scoprire i trend prima che esplodano. Algoritmi avanzati analizzano dati sia qualitativi che quantitativi, fornendo report dettagliati che aiutano a pianificare e valutare le campagne.

Questa piattaforma supporta anche modelli di misurazione avanzata, con un occhio di riguardo alle campagne drive to store, pensate per portare il pubblico nei negozi fisici e online. Il sistema monitora continuamente l’andamento delle iniziative, dando ai brand indicazioni precise per migliorare i risultati in tempo reale.

Oltre agli strumenti tecnologici, dentsu influence sta ampliando il suo raggio d’azione, includendo campagne B2B e contenuti generati dagli utenti, con creator di dimensioni più piccole come i nano e micro influencer. Questa scelta segue le tendenze del mercato e risponde a un pubblico che preferisce contenuti più autentici e vicini.

Così dentsu influence resta al passo con i cambiamenti culturali e sociali, dando ai brand un supporto concreto in un mondo digitale che non smette mai di muoversi. La combinazione di tecnologia propria, team esperti e metodi su misura apre una nuova strada per fare dell’influencer marketing una leva fondamentale nella comunicazione di marca.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.