Deborah Iurato mamma per la prima volta, nasce Salvatore dal rapporto con Placido Salamone

Deborah Iurato festeggia la nascita del primo figlio, Salvatore. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

30 Agosto 2025

La cantante siciliana Deborah Iurato ha annunciato la nascita del suo primo figlio, Salvatore, frutto della relazione con Placido Salamone, produttore e chitarrista attivo nella musica italiana. La coppia ha condiviso la notizia sui social, ricevendo numerosi messaggi di auguri da fan e colleghi. Questo evento segna un nuovo capitolo nella vita privata della vincitrice di Amici 13, che negli ultimi anni ha alternato momenti di pausa a collaborazioni musicali.

L’annuncio della nascita del piccolo Salvatore da parte di Deborah Iurato e Placido Salamone

All’inizio del 2025, Deborah Iurato e Placido Salamone hanno confermato la nascita del loro primo figlio, chiamato Salvatore, soprannominato Totò dagli amici. La notizia è stata diffusa da entrambi tramite un post su Instagram, che ha subito raccolto numerosi messaggi di congratulazioni da parte di fan e colleghi del mondo dello spettacolo. La cantante, da sempre riservata sulla sua vita privata, aveva anticipato la gravidanza qualche mese prima, spiegando che avrebbero appeso un fiocco azzurro sul portone di casa per annunciare l’arrivo del bambino. Ora quel segno è diventato realtà.

Placido Salamone, noto per la sua attività di produttore e chitarrista, ha collaborato con artisti come Laura Pausini, Adriano Celentano e Biagio Antonacci. La coppia condivide non solo un legame affettivo ma anche la passione per la musica, un elemento che ha rafforzato il loro rapporto nel tempo.

Deborah Iurato: il percorso dalla vittoria a nuove sfide personali

Deborah Iurato è nata a Ragusa il 21 novembre 1991 e si è fatta conoscere dal grande pubblico vincendo la tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi nel 2014. Dopo il successo nel talent, ha pubblicato un EP omonimo che ha raggiunto la seconda posizione nella classifica italiana, ottenendo il disco di platino con oltre 50 mila copie vendute. I singoli “Danzeremo a luci spente” e “Anche se fuori è inverno”, scritto da Fiorella Mannoia, hanno ricevuto la certificazione d’oro. Questi risultati hanno consolidato la sua presenza nella scena musicale italiana.

Nel 2016 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria big insieme a Giovanni Caccamo, classificandosi terza con il brano “Via da qui”. Nello stesso anno ha preso parte a Tale e Quale Show, vincendo l’edizione. Successivamente si è presa una pausa dalle produzioni originali, continuando però a esibirsi dal vivo in Italia. Nel 2019 è tornata con la collaborazione con il gruppo Soul System nel singolo “Stammi bene ”. Nel 2020 ha pubblicato “Supereroi” e nel 2023 ha partecipato alla finale di Una voce per San Marino con “Out of Space”, classificandosi nona.

Placido Salamone, chitarrista e produttore con collaborazioni di rilievo nel panorama musicale italiano

Placido Salamone è un musicista e produttore che ha lavorato con importanti artisti italiani come Laura Pausini, Adriano Celentano e Biagio Antonacci. Nel rapporto con Deborah Iurato condivide sia la sfera professionale sia quella privata. Il suo contributo in studio e sul palco ha dato forma a produzioni di qualità, consolidando la sua reputazione nel settore.

Il legame tra Salamone e Iurato si è rafforzato anche grazie a progetti comuni e alla passione per la musica. La nascita di Salvatore rappresenta per loro un momento che unisce lavoro e famiglia, segnando una nuova fase del loro percorso.

La maternità di Deborah Iurato tra riservatezza e partecipazione social

Deborah Iurato ha sempre mantenuto separata la vita privata da quella pubblica, adottando un atteggiamento riservato su temi personali come la maternità. Quando ha annunciato la gravidanza all’inizio del 2025, lo ha fatto con semplicità, senza clamori. Il gesto del fiocco azzurro sul portone ha rappresentato un piccolo segnale visibile, un modo per condividere con i follower un momento importante.

Con la nascita di Salvatore, la cantante si mostra ora più aperta, lasciando trasparire la gioia per un evento che cambia profondamente le sue giornate, pur mantenendo un equilibrio con la sua carriera artistica. Il dialogo con i fan attraverso i social riflette un rapporto diretto, in cui il pubblico partecipa senza invadere la sua privacy. Questa scelta sembra rappresentare per Deborah un bilanciamento tra spazio pubblico e intimità personale.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi