Cressida Bonas, ex fidanzata del principe Harry, torna a far parlare di sé con un nuovo podcast intitolato “Lessons From Our Mothers“. Questo progetto, che debutterà il 30 marzo, coincide con la Festa della Mamma nel Regno Unito e si propone di esplorare le relazioni tra madri e figlie attraverso racconti intimi e ospiti di alto profilo. La tempistica del lancio sembra essere una mossa strategica, considerando che Meghan Markle presenterà il suo podcast “Confessions of a Female Founder” solo pochi giorni dopo, l’8 aprile.
Un progetto ambizioso con ospiti di prestigio
Cressida Bonas ha collaborato con Isabella Branson, moglie di Sam Branson, per realizzare questo podcast che si preannuncia ricco di contenuti interessanti. Tra i primi ospiti annunciati figurano nomi noti come Kate Winslet, Mary Berry e Giovanna Fletcher, con la partecipazione speciale della principessa Eugenia di York. Quest’ultima, che ha avuto un ruolo significativo nel presentare Cressida a Harry, ha già condiviso nel trailer del podcast un’intensa riflessione sul suo rapporto con la madre, Sarah Ferguson. La promessa è quella di un’atmosfera intima, simile a una conversazione tra amiche, che esplorerà temi profondi legati alla maternità e alle esperienze personali.
La strategia di Cressida rispetto a Meghan
Il ritorno di Meghan Markle con il suo podcast sembra essere un tentativo di ripristinare la propria immagine pubblica, dopo le critiche ricevute per il suo precedente progetto “Archetypes“. Con “Confessions of a Female Founder“, Meghan intende discutere di imprenditoria femminile, coinvolgendo ospiti selezionati e condividendo messaggi ispiratori. Tuttavia, Cressida sembra aver scelto un approccio più emotivo e personale, concentrandosi non solo sulla maternità, ma anche sulle eredità emotive e sui legami familiari che spesso rimangono inespressi.
Leggi anche:
Un nuovo modello di maternità
Cressida Bonas ha recentemente annunciato di aspettare il suo secondo figlio, concepito tramite embrione congelato, dopo la nascita del primo figlio, Wilbur James, nel 2022. Questo aspetto della sua vita privata si intreccia con il tema del podcast, che mira a presentare una visione moderna e consapevole della maternità. Insieme a Isabella Branson, Cressida rappresenta un nuovo modello di madre che si muove tra la vita pubblica e quella privata, riflettendo su esperienze condivise e valori familiari.
Cressida Bonas: un ritorno alle origini
Non è la prima volta che Cressida si cimenta nel mondo del podcasting. Nel 2020 aveva già lanciato “Fear Itself“, un progetto dedicato alle paure umane, che ha visto la partecipazione di ospiti illustri come Richard Branson e Matt Haig. Con “Lessons From Our Mothers“, Cressida si propone di tornare a un formato più personale e intimo, posizionandosi strategicamente nel panorama mediatico in un momento in cui l’attenzione è rivolta a Meghan Markle. La scelta di lanciare il suo podcast in concomitanza con il ritorno di Meghan non è casuale, ma un chiaro segnale della sua intenzione di rimanere rilevante nel dibattito pubblico.
Cressida Bonas, quindi, non solo si riafferma nel mondo della comunicazione, ma lo fa con un progetto che promette di esplorare temi profondi e universali, sfidando le convenzioni e le aspettative legate alla maternità e alle relazioni familiari.