Home Gossip Cena del dono ad alessandria, successo per l’edizione 2025 con nuovi influencer e oltre 600 iscritti alla donazione organi
Gossip

Cena del dono ad alessandria, successo per l’edizione 2025 con nuovi influencer e oltre 600 iscritti alla donazione organi

Condividi
Condividi

La tradizionale “Cena del Dono” si è svolta anche quest’anno ad Alessandria, confermandosi un appuntamento importante per la promozione della donazione di organi. L’evento ha richiamato centinaia di partecipanti tra cittadini, autorità locali e rappresentanti delle associazioni impegnate sul territorio. L’edizione 2025 ha visto una collaborazione speciale con Adisco Alessandria in occasione del suo ventennale e ha introdotto una nuova figura: gli Influencer del Dono.

La partecipazione delle istituzioni e delle associazioni locali

La serata organizzata da Aido si è tenuta al Bistrot Cavour di Alessandria, luogo ormai consolidato per questo tipo di eventi. La presidente Nadia Biancato ha dato il benvenuto a ospiti importanti come Davide Turini e Fabio Arossa, rispettivamente presidente e vicepresidente di Aido Piemonte. Presenti anche l’assessore regionale Enrico Bussalino e l’assessora comunale all’Istruzione Irene Molina, segno dell’attenzione istituzionale verso il tema della donazione.

Le associazioni e la cultura della donazione

Tra i partecipanti non sono mancati i rappresentanti delle numerose associazioni che operano nel territorio provinciale. Questa rete collaborativa dimostra quanto la cultura della donazione sia radicata nella comunità locale. La presenza costante degli enti pubblici conferma inoltre il sostegno politico alle iniziative che mirano a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della donazione degli organi.

L’atmosfera dell’incontro è stata caratterizzata da un clima positivo ma attento: le testimonianze raccolte durante la serata hanno sottolineato le difficoltà legate alla raccolta dei consensi ma anche i progressi raggiunti grazie all’impegno condiviso tra scuole, ospedali e volontari.

Riconoscimenti ai gruppi intercomunali e nascita degli influencer del dono

Nel corso della cena sono stati consegnati premi alle presidenti dei Gruppi Intercomunali di Ovada e Quattordio . Questi riconoscimenti fanno parte della tradizione dell’evento che premia chi si impegna nel diffondere la cultura del dono sul territorio provinciale.

Una novità significativa riguarda invece gli Influencer del Dono: questa nuova figura nasce dal progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ed entra a far parte ufficialmente della campagna promossa da Aido nel 2025. Gli Influencer sono iscritti che utilizzano la loro esperienza personale o professionale per diffondere messaggi sulla donazione d’organi attraverso canali digitali o incontri pubblici.

I primi influencer premiati

I primi quattro Influencer hanno ricevuto una fascia speciale dalla presidente Biancato durante la serata: Silvia Taverna , Chiara Coppo , Lucina Alice e Marco Protopapa . In particolare Chiara Coppo ricopre un ruolo chiave come referente del Protocollo d’intesa firmato con Opi – Ordine Professionale Infermieriprimo accordo in Italia in questo ambito.

Questa iniziativa amplia il lavoro già svolto dagli Ambasciatori del Dono, studenti diciottenni coinvolti nelle scuole dopo incontri informativi organizzati da Aido negli anni passati. Gli Influencer aggiungono così nuove voci alla campagna educativa sulla donazione organica rivolgendosi a pubblici diversi attraverso mezzi moderni come i social network o eventi pubblici mirati.

Aumento record nelle iscrizioni alla donazione in provincia

Durante la serata è stato annunciato un dato molto significativo riguardo alle iscrizioni per diventare donatori nella provincia di Alessandria. Nel 2024 erano state superate le 600 adesioni totali; nei primi sei mesi dell’anno corrente già si contavano ben 591 nuove iscrizioni con ulteriori nuovi volontari pronti ad aderire nei prossimi mesi.

LEGGI ANCHE
Quattro storie di adolescenti tra salute mentale, identità e condivisione nel podcast adolescenze del corriere della sera

Questo trend positivo evidenzia una crescita costante nell’interesse verso il tema della disponibilità alla donazione d’organi tra i cittadini alessandrini. Le campagne informative condotte dalle associazioni insieme agli interventi nelle scuole sembrano portare risultati concreti nella diffusione dei valori legati al dono gratuito degli organi dopo morte o durante alcune procedure mediche compatibili.

Il rafforzamento numerico dei registrati offre maggior possibilità agli operatori sanitari quando si tratta di gestire trapianti salvavita evitando ritardi dovuti alla mancanza dichiarazioni preventive esplicite sulle proprie volontà riguardo agli organi post mortem.

Prossimi eventi culturali dedicati alla sensibilizzazione sul dono

Aido continua a proporre appuntamenti aperti al pubblico per mantenere alta l’attenzione sulla tematica delicata ma fondamentale della solidarietà attraverso il dono degli organi. Per venerdì sera prossimo Rosignano Monferrato sarà teatro dell’appuntamento “Concerto sotto le stelle”.

Sul palco saliranno Giorgio Vercillo, cantante noto soprattutto nel panorama italiano, accompagnato dal pianista Carlo Fortunato. Il concerto avrà luogo alle ore 21:30 presso la terrazza panoramica chiamata “Sipario” situata in via Bonelli. Prima dello spettacolo musicale ci sarà un apericena dalle ore 20, momento conviviale pensato anche per favorire lo scambio diretto fra partecipanti.

Repertorio e occasione di riflessione

Il repertorio scelto comprenderà celebri colonne sonore composte da Ennio Morricone ed Astor Piazzolla: musiche capaci di evocare emozioni profonde legate ai film più amati dal pubblico internazionale. Questo evento vuole essere non solo intrattenimento musicale ma occasione concreta per parlare ancora una volta dell’importanza vitale che può avere ogni singolo gesto volto a salvare vite umane tramite trapianto.

Queste manifestazioni dimostrano come cultura, musica ed impegno sociale possano convivere offrendo momenti in cui riflettere su temi complessi senza rinunciare ad esperienze piacevoli condivise fra persone sensibili allo stesso ideale solidale.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.