Carlo e Camilla in Irlanda: un viaggio tra tradizione, cucina e incontri speciali

Re Carlo e Regina Camilla hanno visitato Limavady, Irlanda del Nord, il 15 marzo 2025, partecipando a eventi culturali e culinari, interagendo con la comunità e mostrando il loro amore per gli animali.
Carlo e Camilla in Irlanda: un viaggio tra tradizione, cucina e incontri speciali Carlo e Camilla in Irlanda: un viaggio tra tradizione, cucina e incontri speciali
Carlo e Camilla in Irlanda: un viaggio tra tradizione, cucina e incontri speciali - unita.tv

Il viaggio di Re Carlo e della Regina Camilla in Irlanda del Nord ha offerto momenti di grande convivialità e interazione con la comunità locale. Tra eventi ufficiali e attività informali, la coppia reale ha vissuto una giornata ricca di emozioni, nonostante il vento che ha reso l’atmosfera un po’ frizzante. Scopriamo i dettagli di questa visita che ha messo in luce non solo il loro impegno istituzionale, ma anche il loro amore per gli animali e la tradizione culinaria.

Accoglienza calorosa a Limavady

Il tour di Carlo e Camilla è iniziato con un caloroso benvenuto nella città di Limavady, dove la comunità ha riservato loro un’accoglienza festosa. Tra applausi, festoni e bandiere sventolanti, i Sovrani hanno potuto apprezzare l’affetto della popolazione. La Regina consorte ha scelto un elegante completo verde bosco, simbolo di rispetto per la cultura irlandese. Il suo outfit, composto da un tailleur con giacca corta e gonna a pieghe, è stato completato da stivali in suede nero e una sciarpa tartan. Non è mancata la spilla a forma di trifoglio, un omaggio alla tradizione irlandese, simile a quella indossata da Kate Middleton durante la parata di San Patrizio.

Tuttavia, la giornata non è stata priva di piccoli inconvenienti. Un vento fastidioso ha scompigliato i capelli dei Reali, ma Camilla, abituata a queste situazioni, ha affrontato il tutto con grazia. Fortunatamente, non si sono verificati imbarazzi, e la visita è proseguita senza intoppi.

Un’esperienza culinaria alla Hunters Bakery

Uno dei momenti più significativi della giornata è stato il passaggio alla Hunters Bakery, un’istituzione locale con due secoli di storia. Qui, Carlo e Camilla hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nella preparazione dei crumpets dell’Ulster Scots, un piatto tipico della tradizione culinaria irlandese. L’atmosfera era festosa, culminata nel taglio di una gigantesca torta di panna per celebrare il 200esimo anniversario della pasticceria. Il Re, visibilmente soddisfatto, si è persino leccato le dita, un gesto che ha strappato sorrisi ai presenti.

Incontri con gli animali lungo il percorso

Dopo la visita alla bakery, Carlo e Camilla hanno passeggiato lungo Market Street, dove hanno incontrato una proprietaria di un cocker che indossava una corona di lana all’uncinetto. La coppia reale, nota per il suo amore per gli animali, ha trovato questo incontro particolarmente divertente. Recentemente, hanno anche adottato un cucciolo che ha già conquistato il cuore del Palazzo.

Durante una visita a un’azienda agricola, i Sovrani hanno avuto l’opportunità di interagire con due pony bardati. Camilla ha mostrato la sua affettuosa natura offrendo loro delle carote, esprimendo dispiacere per l’assenza dei cani della fattoria. Questi momenti hanno messo in evidenza il legame della coppia con la natura e gli animali, un aspetto spesso trascurato nella loro vita pubblica.

Arte e cultura al Roe Valley Arts and Culture Centre

Il tour ha proseguito al Roe Valley Arts and Culture Centre, dove Carlo e Camilla hanno visitato una mostra d’arte. Tra i vari artisti presenti, hanno incontrato il fotografo Cathal McNaughton, che ha condiviso con loro un ritratto di Elisabetta II mentre reggeva un ombrello durante un evento a Londra. Questo incontro ha suscitato emozioni nel Re, che si è mostrato visibilmente commosso nel rivedere l’immagine della madre.

Camilla al barbecue: un tocco personale

Infine, la giornata si è conclusa presso l’azienda agricola Broighter Gold Rapeseed Oil, dove Camilla ha mostrato interesse per la produzione di olio di colza. Non solo ha assistito al processo, ma si è anche dedicata alla cucina, grigliando filetti di manzo. Questo gesto ha dimostrato il suo desiderio di connettersi con la cultura locale e di partecipare attivamente alle tradizioni culinarie irlandesi.

Il viaggio di Carlo e Camilla in Irlanda del Nord si è rivelato un’esperienza ricca di significato, evidenziando il loro impegno verso le comunità locali e la loro passione per la tradizione e la cultura.