La nuova collezione primavera estate 2026 di Alessandro Legora ha preso vita in un evento esclusivo a Mariglianella, dove il designer ha mostrato due linee distinte: Alessandro Legora e Atelier Legora. La serata ha richiamato un pubblico selezionato composto da imprenditori, volti dello spettacolo e influencer, tutti coinvolti in una celebrazione dello stile contemporaneo e della tradizione sartoriale.
La presentazione delle due linee di abbigliamento alessandro legora
Nel cuore del suo quartier generale a Mariglianella, Alessandro Legora ha svelato le due anime della sua produzione per il 2026. La linea principale, Alessandro Legora, punta su uno stile sofisticato ma moderno, pensato per chi cerca capi eleganti con un tocco attuale. In parallelo si è presentata Atelier Legora che esprime una sartorialità più marcata e artigianale. Ogni capo riflette la cura dei dettagli tipica del lavoro fatto a mano.
Questa doppia proposta permette di spaziare tra estetiche diverse mantenendo però coerenza nel linguaggio stilistico del brand. L’evento ha permesso agli ospiti di vedere dal vivo come materiali e tagli dialogano con le nuove tendenze senza perdere l’identità firmata dal designer.
I colori protagonisti della collezione ss26: brown e verde scuro intenso
Ad aprire la sfilata sono stati gli abiti nei classici bianco e nero che rappresentano da sempre un punto fermo nella palette di Alessandro Legora. Successivamente sono emersi i colori chiave della stagione: tonalità calde come il brown accompagnate da un verde scuro profondo che richiama elementi naturali ed earthy vibes.
Queste nuance creano atmosfere avvolgenti ed equilibrate capaci di valorizzare silhouette contemporanee ma anche dettagli più raffinati tipici dell’artigianalità italiana. Il richiamo alla terra sottolinea l’attenzione verso cromie meno scontate rispetto alle solite proposte stagionali.
Caftani reinterpretati in chiave moderna tra i capi iconici
Un elemento distintivo dell’estetica firmata Legora resta il caftano che qui viene riproposto in versioni rivisitate secondo uno spirito attuale pur mantenendo le radici culturali forti del capo tradizionale. I tessuti scelti giocano con texture morbide mentre i tagli offrono comfort senza rinunciare all’eleganza formale o informale.
La presenza dei caftani conferma l’impegno del brand nel fondere passato e presente attraverso pezzi simbolo capaci ancora oggi di raccontare storie attraverso forme semplici ma ricche d’identità visiva.
Ospiti illustri tra attori, showgirl e influencer alla serata fashion
Tra gli invitati spiccavano diversi nomi noti dello spettacolo italiano come gli attori Giorgia Gianetiempo, Luca Turco o Gina Amarante provenienti dalla soap “Un posto al sole”. Non mancavano poi Patrizia Pellegrino attrice nota anche per ruoli televisivi oltre al duo comico Luisa & Floriana protagoniste sul palco di Made in Sud.
L’universo social era rappresentato dalle influencer Ramona Amodeo, Rossellina o Annalisa De Martino insieme ad altre presenze femminili molto seguite sui canali digital italiani legati alla moda ed eventi lifestyle contemporanei.
Tutti hanno indossato creazioni firmate dal designer durante la serata rendendo tangibile l’atmosfera condivisa intorno allo stile proposto dalla maison campana.
Musica d’atmosfera affidata alla dj jessica ferrara durante lo show
A scandire ritmi eleganti sulla passerella ci ha pensato Jessica Ferrara dietro ai piatti mixando brani calibrati per accompagnare lo svolgimento della sfilata senza sovrastarla ma anzi enfatizzandone ogni momento saliente.
La scelta musicale è stata studiata appositamente per sostenere quel senso complessivo d’equilibrio fra modernità stilistica ed elementi classici già presenti nelle collezioni mostrate quella sera. La performance live si è inserita perfettamente nell’ambiente raccolto dell’headquarter trasformandolo così in uno spazio vibrante dove moda arte musica si incontrano.
L’appuntamento con questa anteprima segna una tappa significativa nella carriera creativa di Alessandro Legora consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama fashion nazionale grazie a scelte cromatiche precise, modelli ben definiti, presenza scenica curatissima.