La stagione 2024/25 di UNIVERSITY Esports Italy sta per entrare nel vivo con le attesissime Grand Finals, dove si sfideranno i migliori team universitari d’Italia nei titoli di punta VALORANT e League of Legends. Dopo un’intensa fase di qualificazione che ha coinvolto studenti provenienti da diverse università, le otto squadre più forti di ciascun gioco sono pronte a dare il massimo nei playoff, in programma nel fine settimana.
I playoff: il momento decisivo per i team
Questo fine settimana sarà cruciale per le squadre che aspirano a conquistare il titolo nazionale. Sabato 29 marzo, i team di VALORANT si sfideranno per guadagnarsi un posto nelle Grand Finals, mentre domenica 30 marzo sarà il turno di League of Legends. Le partite saranno trasmesse in diretta sul canale Twitch ufficiale della competizione, permettendo agli appassionati di seguire ogni mossa e strategia dei team in gara. L’emozione è palpabile, e gli studenti non vedono l’ora di vedere i loro compagni di università competere sul palcoscenico nazionale.
Le squadre di VALORANT: nomi di spicco in gara
Nel torneo di VALORANT, quattro squadre si contenderanno il titolo. Tra queste, spiccano nomi noti come ‘UniPizza’ dell’Università di Pisa e ‘Sapienza’ dell’Università Sapienza di Roma. Quest’ultima, fresca vincitrice della Grand Final dello Split 1, è determinata a riconfermarsi. A sfidare questi colossi ci saranno ‘UniTonti 2025’ dell’Università di Torino e ‘UniTrento Esports’ dell’Università di Trento, pronte a dare battaglia per un posto nelle finali. La competizione si preannuncia avvincente, con ogni squadra che porterà in campo le proprie strategie e abilità per emergere.
Leggi anche:
League of Legends: una battaglia all’ultimo colpo
Anche il torneo di League of Legends promette di essere ricco di emozioni. ‘IMPACT Unina’ dell’Università di Napoli Federico II, vincitrice dell’ultimo Split, è pronta a difendere il proprio titolo. Tuttavia, non sarà un compito facile, poiché dovrà affrontare avversari agguerriti come ‘PesiGod’ del Politecnico di Milano, ‘UniTN Esports’ dell’Università di Trento e ‘UNIPV – Sgroda Isports’ dell’Università di Pavia. Ogni partita sarà una vera e propria battaglia strategica, con i team che dovranno dimostrare non solo abilità individuali, ma anche una forte coesione di squadra.
Le Grand Finals: un evento imperdibile
Le Grand Finals dello Split 2 di UNIVERSITY Esports Italy si svolgeranno nel fine settimana del 5 e 6 aprile, con le finali di VALORANT e League of Legends programmate rispettivamente per sabato e domenica. Questo evento rappresenta il culmine di una stagione intensa e formativa per gli studenti universitari italiani, grazie all’impegno di GGTech Entertainment e ProGaming Italia. Le finali non sono solo una celebrazione del talento, ma anche un’opportunità per gli studenti di connettersi e creare una comunità unita attorno al mondo degli esports.
UNIVERSITY Esports Italy: oltre la competizione
UNIVERSITY Esports Italy non si limita a offrire un palcoscenico per le competizioni, ma promuove anche la creazione di una rete di studenti universitari a livello nazionale. Durante la stagione 2024/25, l’iniziativa UNIVERSITY Tour ha avvicinato il mondo del gaming agli atenei, evidenziando le opportunità che l’industria dei videogiochi può offrire per la crescita personale e professionale degli studenti. Questo progetto rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle competenze e delle passioni dei giovani, contribuendo a formare una nuova generazione di professionisti nel settore degli esports.