Riot Games introduce il “Fearless Draft” per la stagione competitiva 2025 di League of Legends

Riot Games implementa il formato “Fearless Draft” per la stagione competitiva 2025 di League of Legends, estendendolo a tutte le leghe regionali dallo Split 2, promuovendo strategie più flessibili e innovative.
Riot Games introduce il "Fearless Draft" per la stagione competitiva 2025 di League of Legends Riot Games introduce il "Fearless Draft" per la stagione competitiva 2025 di League of Legends
Riot Games introduce il "Fearless Draft" per la stagione competitiva 2025 di League of Legends - unita.tv

Riot Games ha annunciato ufficialmente l’implementazione su larga scala del formato “Fearless Draft” per la stagione competitiva 2025 di League of Legends, dopo una fase di sperimentazione che ha ricevuto feedback positivi da parte di team e giocatori. Questa nuova modalità, che ha debuttato nello Split 1 e durante il “First Stand Tournament”, verrà estesa a tutte le leghe regionali a partire dallo Split 2, apportando significative modifiche al tradizionale sistema di selezione e ban dei campioni.

Il nuovo formato “Fearless Draft”

Il “Fearless Draft” rappresenta un cambiamento radicale rispetto al sistema di selezione dei campioni utilizzato fino ad oggi. Nelle serie “al meglio di” , i campioni scelti in una partita non saranno più disponibili per nessuna delle due squadre nelle partite successive della stessa serie. Questa restrizione progressiva costringe i team a sviluppare una maggiore flessibilità strategica e a migliorare le proprie competenze nell’utilizzo di una varietà di campioni. L’obiettivo è promuovere la diversificazione delle composizioni delle squadre e l’adozione di tattiche innovative, rendendo il gioco più dinamico e imprevedibile.

Con l’introduzione di questo formato, i team dovranno pianificare le proprie strategie in modo più attento, considerando non solo le scelte immediate ma anche le possibili conseguenze nelle partite successive. Ciò potrebbe portare a una maggiore varietà di campioni utilizzati e a un’esperienza di gioco più coinvolgente per i fan.

Impatto sulle leghe regionali e sugli eventi globali

L’adozione del “Fearless Draft” avrà un impatto significativo su tutte le leghe regionali, che adotteranno questo formato a partire dallo Split 2 e lo manterranno per il resto della stagione. Gli eventi di portata globale, come il Campionato Mondiale , integreranno il “Fearless Draft” in tutte le serie al meglio di 3 e al meglio di 5. Tuttavia, il Mid-Season Invitational continuerà a seguire il suo formato tradizionale, mantenendo il sistema di selezione attuale.

Questa decisione di Riot Games riflette un impegno a rendere il gioco più competitivo e interessante, sia per i giocatori che per gli spettatori. Con l’introduzione del “Fearless Draft”, si prevede che le partite diventino più strategiche e che le squadre debbano adattarsi rapidamente alle scelte degli avversari, aumentando così il livello di competizione.

La struttura della stagione competitiva 2025

La stagione competitiva 2025 di League of Legends è suddivisa in tre split distinti. Lo Split 1 si è svolto tra gennaio e marzo, seguito dallo Split 2 che è iniziato a fine marzo e proseguirà fino a fine maggio o metà giugno. Il Mid-Season Invitational si svolgerà tra la fine di giugno e la metà di luglio, fungendo da intermezzo internazionale prima dell’inizio dello Split 3, previsto per luglio. Le finali regionali si terranno tra agosto e settembre, preparando il terreno per il Campionato Mondiale , che si disputerà tra ottobre e novembre.

Questa struttura consente ai team di avere diverse opportunità di competere e di affinare le proprie strategie nel corso dell’anno. Con l’introduzione del “Fearless Draft”, la stagione promette di essere più avvincente e ricca di sorprese, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.