Weekend del 22 e 23 marzo 2025: eventi imperdibili in tutta Italia

Il weekend del 22 e 23 marzo 2025 offre eventi culturali in tutta Italia, da Book Pride a Milano a sagre in Piemonte, passando per spettacoli teatrali in Emilia Romagna e incontri filosofici in Toscana.
Weekend del 22 e 23 marzo 2025: eventi imperdibili in tutta Italia Weekend del 22 e 23 marzo 2025: eventi imperdibili in tutta Italia
Weekend del 22 e 23 marzo 2025: eventi imperdibili in tutta Italia - unita.tv

Il weekend del 22 e 23 marzo 2025 si preannuncia ricco di eventi e manifestazioni in diverse regioni italiane. Dalla fiera dell’editoria indipendente a Milano, Book Pride, alle Giornate FAI di Primavera, passando per sagre enogastronomiche e festival culturali, ci sono molte opportunità per trascorrere il fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento. Ecco una panoramica delle principali iniziative in programma.

Eventi a Milano e in Lombardia: Book Pride e molto altro

Il capoluogo lombardo si prepara ad accogliere una serie di eventi significativi. Tra il 21 e il 23 marzo, il Superstudio Maxi di Milano ospiterà Book Pride, una fiera dedicata agli editori indipendenti. Questo evento rappresenta un’importante occasione per scoprire nuove pubblicazioni e incontrare autori emergenti. Contestualmente, al Superstudio Più si svolgerà la Mia Photo Fair, una fiera internazionale di arte fotografica che promette di attrarre appassionati e professionisti del settore.

In aggiunta, il weekend sarà caratterizzato dalle Giornate FAI di Primavera, che offriranno l’opportunità di visitare 142 luoghi storici e culturali della Lombardia, normalmente chiusi al pubblico. Non mancheranno anche eventi teatrali, come l’Accabadora Tour al Teatro Menotti, che vedrà la prima tappa a Milano. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Michela Murgia, è curato da Veronica Cruciani e interpretato da Anna Della Rosa, promettendo di coinvolgere il pubblico con una narrazione intensa e profonda.

Manifestazioni in Piemonte: Festa degli Agrumi e Follia in Fiore

Anche il Piemonte si prepara a festeggiare la primavera con una serie di eventi. Fino al 23 marzo, Cannero, in provincia di Verbano Cusio Ossola, ospiterà la Festa degli Agrumi, un evento che celebra la tradizione agricola locale con degustazioni e attività per famiglie. A Venaria Reale, il 22 marzo avrà inizio “All’ombra dei Ciliegi in Fiore”, una manifestazione che mette in risalto la bellezza dei ciliegi in fiore con eventi culturali e gastronomici.

Collegno, invece, sarà il palcoscenico di “Follia in Fiore”, un evento che unisce arte e natura. Inoltre, in occasione della Festa di San Giuseppe, si svolgeranno diverse fiere, tra cui la Fiera di San Giuseppe a San Damiano d’Asti e la Fiera primaverile ad Alpignano, entrambe programmate per il 23 marzo. Questi eventi offriranno ai visitatori l’opportunità di scoprire prodotti tipici e artigianato locale.

Emilia Romagna: spettacoli teatrali e sagre enogastronomiche

L’Emilia Romagna non sarà da meno, con un ricco programma di eventi. A Bologna, il Teatro Duse ospiterà “Gente di facili costumi”, uno spettacolo con Flavio Insinna e Giulia Fiume, mentre al Teatro Celebrazioni andrà in scena “Toccando il vuoto”, un’opera di Lodo Guenzi. Per gli amanti della gastronomia, il Mercatino Regionale Francese a Imola e la Sagra della Seppia a Cervia offriranno prelibatezze culinarie da non perdere.

Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e gustare piatti tipici, rendendo il weekend un momento ideale per visitare la regione e scoprire le sue tradizioni.

Toscana: Sagra del Tartufo e incontri con Umberto Galimberti

In Toscana, il weekend del 22 e 23 marzo sarà caratterizzato dalla 28esima edizione della Sagra del Tartufo Marzuolo a Montespertoli, un evento che celebra uno dei prodotti gastronomici più pregiati della regione. A Monterotondo Marittimo, il filosofo Umberto Galimberti terrà un incontro dal titolo “L’Io e il Noi. Il primato della relazione”, dove esplorerà il tema dell’amore e le sue connessioni con la psiche e la società.

A Firenze, la Manifattura Tabacchi ospiterà Botanica Urbana, una mostra-mercato di piante e fiori, con laboratori e attività per tutti gli appassionati di giardinaggio e natura. Questi eventi offrono un’opportunità unica per scoprire la bellezza e la ricchezza culturale della Toscana.

Lazio: festival cinematografico e Libri Come a Roma

Il Lazio si prepara a un weekend di eventi culturali di grande rilievo. Da domenica 23 marzo, il museo MAXXI di Roma ospiterà la rassegna cinematografica “CreAzione“, che presenterà quattro film che esplorano l’atto creativo, tra cui “The Brutalist” e “Il Giovane Favoloso“. Sempre a Roma, si svolgerà Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura, che avrà come tema centrale la Pace, con incontri e dibattiti in programma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Inoltre, Eataly Roma Ostiense ospiterà l’Amatriciana & Carbonara Festival, un evento dedicato ai piatti tipici della tradizione culinaria romana, che si svolgerà dal 21 al 23 marzo. Questi eventi rappresentano un’importante occasione per celebrare la cultura e la gastronomia locale, rendendo il weekend un momento da non perdere per gli appassionati di arte e letteratura.