Lamiera 2025, l’importante manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la lavorazione della lamiera, si svolgerà dal 6 al 9 maggio presso Fieramilano Rho. Questo evento, promosso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli operatori del settore, con oltre 350 espositori pronti a presentare le ultime innovazioni e tecnologie.
Dettagli dell’evento
La fiera si svolgerà nei padiglioni 13 e 15, completamente attrezzati per accogliere i visitatori. Lamiera 2025 si distingue per l’ampia gamma di temi tecnologici che saranno trattati, con sei argomenti principali e numerose iniziative, tra cui LAMIALAMIERA, attività di incoming per delegati esteri e visite guidate per le scuole. Queste iniziative non solo arricchiranno l’esperienza dei partecipanti, ma favoriranno anche il networking tra professionisti del settore.
Un’innovazione di quest’edizione è la possibilità per i visitatori di vincere un “Maranello Day“. Ogni giorno della manifestazione, il 100°, 1000° e 2000° visitatore registrato avrà l’opportunità di visitare il Museo Ferrari, effettuare un test drive su un’auto sportiva con un istruttore e gustare un pranzo tipico emiliano. Questa iniziativa mira a rendere l’esperienza della fiera ancora più memorabile e coinvolgente.
Leggi anche:
Le aspettative degli organizzatori
Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU, ha sottolineato l’importanza di questa ventitreesima edizione, evidenziando come Lamiera 2025 rappresenti un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze del settore. Mariotti si aspetta una buona affluenza di pubblico, grazie alla qualità degli espositori e all’innovazione tecnologica in mostra. Le testimonianze raccolte dagli organizzatori confermano l’ottimismo degli operatori, che vedono nella fiera un’opportunità per espandere la propria rete di contatti e incrementare le vendite.
Testimonianze degli espositori
Diversi espositori hanno condiviso le loro aspettative riguardo alla fiera. Matteo Nannini, Amministratore Delegato di Yupec Service Italia, ha dichiarato che la partecipazione a Lamiera 2025 rappresenta un trampolino di lancio per la sua azienda, che offre soluzioni avanzate di saldatura laser. Nannini ha evidenziato l’importanza di permettere ai visitatori di provare direttamente i macchinari, sottolineando come questa esperienza possa suscitare interesse e facilitare le vendite.
Ermanno Delia, Business Development Director di RICERCA CHIMICA, ha parlato della necessità di partecipare a eventi come Lamiera per rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato e per confrontarsi con altri operatori. Delia ha annunciato che presenteranno nuovi servizi per garantire la resistenza alla corrosione degli impianti, un aspetto cruciale per il settore.
Ermo Gallenda, CEO di TECNOROBOT, ha espresso la sua fiducia nel fatto che la fiera attirerà un pubblico qualificato, alla ricerca di soluzioni innovative. Gallenda ha evidenziato l’importanza di presentare non solo macchine singole, ma anche sistemi integrati che rispondano alle esigenze di produzione moderne.
Infine, Pietro Il Grande, Equipment Line Manager di voestalpine Böhler Welding Italia, ha annunciato che la sua azienda si presenterà come un Full Welding Solutions Provider, mostrando soluzioni innovative e sistemi di sicurezza per i saldatori. Il Grande ha espresso ottimismo riguardo alla partecipazione e all’interesse che la fiera susciterà tra i visitatori.
Lamiera 2025 si preannuncia quindi come un evento di grande rilevanza per il settore delle macchine utensili, offrendo un’importante piattaforma per il networking e la scoperta delle ultime innovazioni.