Dal 8 all’11 maggio il comune comasco accoglie un evento gratuito tra asado, empanadas e concerti tributo, con area giochi e tavolate all’aperto.
Il profumo dell’asado si mescolerà alle note di Vasco, Ligabue e dei Queen nel lungo weekend che da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 trasformerà via delle Ginestre in un angolo di Argentina. Torna la Braceria Argentina, appuntamento ormai fisso per chi cerca carne alla brace, musica dal vivo e un’atmosfera conviviale, tra bancarelle, tavolate piene e birra alla spina. L’evento è a ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione, e pensato per accogliere famiglie, coppie, gruppi di amici e semplici curiosi. L’apertura è fissata per le 18.00 giovedì e venerdì, mentre nel weekend si parte già dalle 11.00, con servizio attivo per pranzo, aperitivo e cena.
Carne alla brace, sapori decisi e tavolate condivise
Il menù punta tutto sulla cucina argentina tradizionale, semplice ma generosa: churrasco, costine, entraña, ma anche piatti vegetariani, cartocci di verdure grigliate, pane al formaggio, chorizos e empanadas. I sapori sono quelli veri delle grigliate fatte per stare insieme, in compagnia. Il clima è informale, senza troppi fronzoli: si mangia seduti su panche di legno, ci si serve con calma e si brinda sotto le luci calde degli stand. Non è raro che qualcuno si alzi a ballare quando la musica prende il sopravvento, mentre i bambini giocano poco più in là , nella zona dedicata alle giostre.
Leggi anche:
Tributi live ogni sera e atmosfera da festa di piazza
Ogni sera, dalle 21.00, il palco principale ospita concerti live con band tributo: giovedì 8 tocca alla Compagnia del Blasco con il repertorio di Vasco Rossi, venerdì 9 spazio ai Made in Heaven e al mito dei Queen, sabato 10 tocca ai fan degli 883 con la 88Band, e domenica 11 chiusura rock con i Liga Rockstar in omaggio a Ligabue. La musica è parte integrante dell’evento, che mescola cultura pop, griglia e socialità in un unico spazio aperto, accessibile e senza formalità . Tra uno spettacolo e l’altro, i visitatori possono curiosare tra gli stand artigianali, prendere un drink o semplicemente sedersi a chiacchierare. L’atmosfera è quella delle feste di paese, con un respiro più ampio: meno folklore, più voglia di stare insieme mangiando bene. E se piove? Gli organizzatori garantiscono coperti disponibili e una logistica pronta anche in caso di maltempo. Chi arriva presto, trova posto e buon cibo. Gli altri si accodano: a Bizzarone, anche aspettare può essere parte del divertimento.