50cc Fever Fest: Un viaggio nei ricordi dei motorini a due tempi in Alto Adriatico

Dal 15 al 18 maggio 2025, Lignano Sabbiadoro ospiterà il 50cc Fever Fest, evento dedicato ai motorini a due tempi degli anni ’80 e ’90, con contest, parate e un tour enogastronomico.
50Cc Fever Fest: Un Viaggio Nei Ricordi Dei Motorini A Due Tempi In Alto Adriatico 50Cc Fever Fest: Un Viaggio Nei Ricordi Dei Motorini A Due Tempi In Alto Adriatico
50cc Fever Fest: Un viaggio nei ricordi dei motorini a due tempi in Alto Adriatico - unita.tv

Dal 15 al 18 maggio 2025, Lignano Sabbiadoro ospiterà la seconda edizione del 50cc Fever Fest, un evento dedicato agli appassionati dei motorini a due tempi degli anni ’80 e ’90. Questa manifestazione si svolgerà all’interno della 39ª edizione del Biker Fest International, un motoraduno italiano di grande richiamo che offre l’ingresso gratuito. Gli amanti dei “cinquantini” potranno rivivere emozioni uniche e partecipare a numerose attività pensate per celebrare questi iconici mezzi a due ruote.

Un evento dedicato ai cinquantini

La 50cc Fever Fest si svolgerà presso l’Area Mercato dello Stadio Teghil, trasformato per l’occasione in un vero e proprio paradiso per i fan delle piccole cilindrate. L’evento prevede una serie di iniziative coinvolgenti, tra cui contest di customizzazione, parate e gare su sterrato. Queste attività offriranno l’opportunità di ammirare i motorini storici e di scoprire le abilità dei preparatori e dei club di appassionati presenti. La manifestazione si propone di attrarre non solo i nostalgici di un’epoca passata, ma anche le nuove generazioni, desiderose di conoscere la storia e la cultura legata a questi veicoli.

Contest moped piaggio e ospiti d’eccezione

Uno dei momenti salienti della manifestazione sarà il Contest Moped Piaggio, una competizione dedicata agli studenti degli istituti tecnici. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere alla prova le loro capacità di elaborazione dei cinquantini di Pontedera, con un banco prova che valuterà le loro creazioni. Tra i vari marchi storici e preparatori specializzati, spicca la presenza di Marco Melandri, ex campione del mondo nella categoria 250 cc e recordman italiano nel Mondiale Superbike. Melandri interagirà con il pubblico, condividendo la sua passione per i motorini e, nel tardo pomeriggio di sabato 17 maggio, sarà protagonista di un dj-set speciale, accompagnato da Denys Maiorino, noto volto della trasmissione “Il Boss delle Vespe“.

Un tour enogastronomico per i partecipanti

Oltre alle attività motoristiche, il 50cc Fever Fest offrirà anche un tour enogastronomico dedicato agli appassionati di buona cucina. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’entroterra friulano e di assaporare le specialità locali. Una delle tappe più attese sarà presso la tenuta vinicola Baccichetto, che ha creato un’edizione limitata delle sue bottiglie in onore dell’evento. Questo connubio tra motori e gastronomia rappresenta un ulteriore motivo di attrazione per chi desidera vivere un’esperienza completa e immersiva, tra sapori e passione per le due ruote.

Il 50cc Fever Fest si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno vissuto l’epoca d’oro dei cinquantini, ma anche per chi desidera scoprire il fascino di questi storici motorini. Con un programma ricco di eventi e attività, la manifestazione promette di regalare momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.