Yahoo: la sfida di Jim Lanzone per riscattare un gigante dimenticato

Nel 2025, Jim Lanzone guida Yahoo verso una nuova era, puntando su ristrutturazioni strategiche e acquisizioni come Wagr, per rilanciare un marchio storicamente in difficoltà e celebrare il trentesimo anniversario.
Yahoo: la sfida di Jim Lanzone per riscattare un gigante dimenticato Yahoo: la sfida di Jim Lanzone per riscattare un gigante dimenticato
Yahoo: la sfida di Jim Lanzone per riscattare un gigante dimenticato - unita.tv

Nel settembre del 2021, Jim Lanzone ha intrapreso un’avventura audace assumendo il ruolo di amministratore delegato di Yahoo, un nome che un tempo rappresentava l’innovazione e l’ottimismo del web. Oggi, Yahoo è diventato un simbolo di opportunità mancate e di una gestione discutibile. Lanzone è stato scelto da Apollo Global Management, una società di private equity che ha acquisito Yahoo da Verizon, l’ultimo di una lunga serie di proprietari che non sono riusciti a riportare l’azienda al suo antico splendore. La sua risposta alla domanda sul perché abbia accettato questo incarico è chiara: “Adoro le svolte”.

La carriera di Jim Lanzone: un percorso di successi

Jim Lanzone non è nuovo a sfide impegnative. La sua carriera è costellata di successi significativi, a partire dal 2001, quando ha preso le redini di AskJeeves, un motore di ricerca in difficoltà, e lo ha rivenduto per 1,85 miliardi di dollari. Negli anni successivi, ha guidato CBS nell’era dello streaming, dimostrando di avere una visione chiara delle tendenze emergenti nel mondo digitale. Ora, con Yahoo che celebra il suo trentesimo anniversario, Lanzone si trova di fronte a una delle sfide più ardue della sua carriera.

Yahoo ha una storia complessa, segnata da decisioni sbagliate e opportunità perse. La società, che un tempo valeva oltre 100 miliardi di dollari, è stata venduta per soli 5 miliardi nel 2021. Tra le scelte discutibili, spicca la rinuncia all’acquisto di Google e l’accordo fallito con Mark Zuckerberg per la vendita di Facebook a un miliardo di dollari. Inoltre, molti talenti chiave, tra cui i fondatori di WhatsApp, hanno lasciato l’azienda. Acquisizioni promettenti come Flickr, Tumblr e Huffington Post sono state svendute, mentre Verizon ha fuso Yahoo con AOL, creando un nuovo brand chiamato Oath, senza cercare di riportare Yahoo alla sua antica gloria.

La visione di Lanzone per Yahoo

Nonostante le critiche e le aspettative basse, Lanzone è determinato a vedere il potenziale di Yahoo. Alcuni esperti, come George Bradt di Forbes, mettono in dubbio le possibilità di successo di Lanzone, affermando che è difficile credere che qualcuno voglia il suo ruolo. Tuttavia, Lanzone ha una visione diversa: considera Yahoo un gioiello trascurato, capace di generare miliardi di dollari di entrate.

Lanzone non è interessato a rimanere bloccato nel passato. “La storia delle opportunità mancate di Yahoo è ormai vecchia e noiosa”, afferma. Invece di concentrarsi su ciò che Yahoo non è più, ha deciso di migliorare le aree in cui l’azienda è ancora competitiva. Ha eliminato divisioni non redditizie, come alcune aree della tecnologia pubblicitaria, e ha effettuato acquisizioni strategiche per rafforzare le parti più promettenti dell’azienda. Un esempio è Wagr, un’app per le scommesse sportive, che ha l’obiettivo di portare Yahoo Sports nell’era del gioco d’azzardo.

Ristrutturazione e crescita: i primi risultati

Sotto la guida di Lanzone, Yahoo ha visto un cambiamento significativo. Ha assunto dirigenti esperti, come Ryan Spoon, ex responsabile digitale di ESPN, per guidare Yahoo Sports. Questa nuova leadership ha contribuito a incrementare i profitti e a far crescere l’audience, portando a risultati che Lanzone descrive come il ritorno più rapido di qualsiasi altra acquisizione di Apollo.

La strategia di Lanzone si basa su un approccio pragmatico e orientato ai risultati. Ha scelto di concentrarsi su ciò che Yahoo può fare bene, piuttosto che lamentarsi delle perdite passate. Con il trentesimo anniversario dell’azienda, Lanzone è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia di Yahoo, cercando di trasformare un marchio un tempo iconico in un attore rilevante nel panorama digitale contemporaneo.