Il 10 e 11 luglio 2025, Roma accoglierà la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare, noto come Blue Forum, presso la sede di Unioncamere. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti nei vari settori legati all’economia marittima. Quest’anno, il forum avrà un significato speciale, poiché si svolgerà nell’anno del Giubileo, un momento simbolico di rinascita e crescita, sottolineando il ruolo cruciale dell’Italia nel contesto euro-mediterraneo.
L’importanza del mare nell’anno del Giubileo
Il tema del Blue Forum 2025, “Creare Valore – Il mare nell’anno del Giubileo”, riflette un riconoscimento profondo del valore che il mare rappresenta per la società. Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e della Camera di Commercio Frosinone-Latina, ha evidenziato come l’evento offrirà un’opportunità unica per sviluppare una nuova visione del futuro, in cui il mare diventi un elemento centrale per una crescita rigenerativa non solo per l’Italia, ma anche per l’Europa. Questo approccio mira a integrare aspetti economici, sociali, culturali e spirituali, rendendo il mare un simbolo di connessione e speranza.
Tematiche e obiettivi del summit
Durante il summit, il dibattito si concentrerà su tre temi fondamentali: Connettività, Responsabilità e Rigenerazione. Questi principi guideranno le discussioni e le strategie, con l’obiettivo di promuovere un percorso comune di sviluppo che crei valore per il Paese e per il continente. La scelta di questi temi non è casuale; essi rappresentano le sfide e le opportunità che l’economia del mare presenta, richiedendo un impegno collettivo per affrontare le problematiche attuali e future.
Leggi anche:
Un luogo di incontro e ispirazione
Per due giorni, Unioncamere diventerà il fulcro dell’Economia del Mare, trasformandosi in uno spazio di dialogo e ispirazione. L’evento prevede una serie di approfondimenti tematici, momenti di networking e confronti tra esperti del settore. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare talk di visione che metteranno in luce le potenzialità del mare come risorsa strategica per il futuro dell’Italia. L’intento è quello di portare il mare al centro delle decisioni politiche e delle idee innovative, rendendo evidente la sua importanza per lo sviluppo sostenibile del Paese.
Conclusione dell’evento
Il Blue Forum 2025 non sarà solo un incontro di esperti, ma un momento di celebrazione del mare come risorsa vitale. Attraverso il dialogo e la collaborazione, l’evento mira a rafforzare il legame tra gli attori del settore marittimo e a promuovere una visione condivisa per il futuro. Con il mare come protagonista, Roma si prepara a diventare la Capitale del Mare, un simbolo di crescita e innovazione per l’Italia e l’Europa.