Ryan Giggs chiude il ristorante a Manchester: debiti per mezzo milione costringono alla liquidazione

La chiusura improvvisa del ristorante George’s Dining Room and Bar a Worsley, fondato da Ryan Giggs nel 2014, lascia i dipendenti senza lavoro e rivela gravi difficoltà economiche per l’ex calciatore.
Ryan Giggs chiude il ristorante a Manchester: debiti per mezzo milione costringono alla liquidazione Ryan Giggs chiude il ristorante a Manchester: debiti per mezzo milione costringono alla liquidazione
Ryan Giggs chiude il ristorante a Manchester: debiti per mezzo milione costringono alla liquidazione - unita.tv

La vita di Ryan Giggs, ex calciatore del Manchester United, ha preso una piega inaspettata dopo il ritiro dal calcio professionistico. Il suo ristorante, il George’s Dining Room and Bar, ha chiuso i battenti a causa di debiti ingenti, lasciando i dipendenti senza lavoro e senza preavviso. La situazione, emersa solo di recente, ha suscitato scalpore e preoccupazione, rivelando le difficoltà economiche che l’ex calciatore sta affrontando.

La chiusura del George’s Dining Room and Bar

Nel 2014, Ryan Giggs ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale aprendo il George’s Dining Room and Bar a Worsley, un’area nei pressi di Manchester, insieme a due amici di lunga data, Kelvin Gregory e Bernie Taylor. Il ristorante ha rappresentato un sogno che si è realizzato, ma negli ultimi mesi ha affrontato una crisi profonda. La chiusura del locale è avvenuta in modo brusco e inaspettato, con i clienti che si sono trovati di fronte a porte sbarrate e un messaggio poco chiaro affisso all’esterno.

Secondo quanto riportato dal Sun, il ristorante ha cessato definitivamente l’attività a causa di debiti accumulati che ammontano a circa mezzo milione di euro. La notizia ha colto di sorpresa non solo i clienti, ma anche i dipendenti, i quali sono stati informati della chiusura solo il giorno stesso, senza alcun preavviso. Questa mancanza di comunicazione ha creato un clima di incertezza e preoccupazione per il futuro lavorativo di chi aveva dedicato tempo e impegno al ristorante.

Le difficoltà economiche di Giggs

Ryan Giggs, dopo una carriera leggendaria nel Manchester United, ha cercato di reinventarsi nel mondo del calcio, ricoprendo ruoli di vice allenatore e allenatore della nazionale gallese. Tuttavia, dal 2022 non ha più un incarico tecnico attivo. Parallelamente, la sua avventura nel settore della ristorazione si è rivelata problematica. Nonostante le buone intenzioni iniziali, il George’s Dining Room and Bar ha faticato a mantenere una stabilità economica, culminando in una situazione debitoria insostenibile.

La chiusura del ristorante ha sollevato interrogativi sulla gestione finanziaria dell’attività. I soci di Giggs, Kelvin Gregory e Bernie Taylor, non hanno fornito dettagli sulla situazione economica del locale fino all’ultimo, lasciando i dipendenti in una condizione di vulnerabilità. Le reazioni dei lavoratori, che si sono visti privati del lavoro senza preavviso, evidenziano le conseguenze drammatiche di una gestione in difficoltà.

L’eredità di un campione

La carriera di Ryan Giggs è stata caratterizzata da successi straordinari sul campo, ma la sua vita dopo il calcio sembra essere segnata da sfide significative. La chiusura del George’s Dining Room and Bar rappresenta un capitolo difficile nella sua vita, un contrasto netto rispetto ai trionfi vissuti durante gli anni da calciatore. La situazione attuale mette in luce le complessità del mondo imprenditoriale, dove anche le figure più celebri possono trovarsi a fronteggiare difficoltà inaspettate.

L’ex calciatore, ora costretto a fare i conti con una realtà ben diversa, dovrà affrontare le conseguenze di questa chiusura e trovare nuove strade per riprendersi. La sua storia è un monito sulle insidie del business e sull’importanza di una gestione oculata, anche per chi ha alle spalle un passato di successi.