Il 2024 si è rivelato un anno di successo per il gruppo Rcs, con la Gazzetta dello Sport che si conferma il quotidiano più letto in Italia. Con oltre 1,2 milioni di abbonamenti digitali attivi, il gruppo ha registrato un significativo incremento dei ricavi provenienti dalle piattaforme online, che ora rappresentano il 26,7% del totale. I dati evidenziano un trend positivo, sia in termini di abbonamenti che di lettori, sottolineando l’importanza della digitalizzazione nel panorama editoriale attuale.
Crescita degli abbonamenti e lettori
A fine dicembre 2024, la Gazzetta dello Sport ha chiuso con 251 mila abbonamenti, un incremento rispetto ai 214 mila dell’anno precedente. Anche il Corriere della Sera ha visto un aumento, raggiungendo 685 mila abbonamenti, rispetto ai 595 mila di fine 2023. Questi numeri evidenziano una crescita costante nel settore, con un’attenzione particolare rivolta al mercato digitale. In Spagna, quotidiani come El Mundo ed Expansion hanno rispettivamente raggiunto 163 mila e 110 mila abbonamenti, dimostrando che anche a livello internazionale la tendenza è simile.
Nel complesso, il gruppo Rcs ha registrato un dato aggregato di 30,3 milioni di utenti unici mensili in Italia, secondo le statistiche fornite da Audicom. La Gazzetta dello Sport ha mantenuto un traffico elevato, con 15,4 milioni di visitatori mensili, di cui 2,1 milioni giornalieri. Il Corriere della Sera ha totalizzato 28,5 milioni di utenti unici mensili, con 3,8 milioni di accessi giornalieri, confermando la sua solidità nel mercato.
Leggi anche:
Espansione sui social e leadership di mercato
La Gazzetta dello Sport ha continuato a espandere la propria presenza sui social media, superando i 6,7 milioni di follower a fine 2024. Anche il Corriere della Sera ha ottenuto risultati significativi, con circa 13,6 milioni di follower totali sui principali account social. Questi numeri non solo dimostrano l’efficacia delle strategie di comunicazione digitale, ma confermano anche la leadership di entrambi i quotidiani nei rispettivi segmenti di mercato.
Secondo i dati di Audipress, la Gazzetta dello Sport si attesta come il quotidiano più letto in Italia, con 2,1 milioni di lettori, seguita dal Corriere della Sera con circa 1,7 milioni. Questo posizionamento è il risultato di un costante impegno nella creazione di contenuti di qualità e nell’interazione con il pubblico, elementi fondamentali per mantenere la competitività nel panorama editoriale.
Risultati finanziari e iniziative editoriali
Nel 2024, la raccolta pubblicitaria del gruppo Rcs ha raggiunto 340,7 milioni di euro, con una percentuale significativa di ricavi provenienti dal digitale, che ha toccato il 43%. Questo risultato è il frutto di strategie mirate per mantenere e sviluppare i ricavi, attraverso il potenziamento dell’offerta editoriale e l’arricchimento delle piattaforme digitali.
Durante l’anno, il gruppo ha organizzato eventi sportivi di grande rilevanza, tra cui il Giro d’Italia, la Milano Sanremo e la Milano Marathon, contribuendo a rafforzare la propria immagine nel settore sportivo. La Gazzetta dello Sport ha anche lanciato nuovi canali social, come LinkedIn e YouTube, e ha presentato una nuova app, migliorando ulteriormente l’esperienza degli utenti. Inoltre, sono stati realizzati eventi come il Milano Football Week e il Festival dello Sport a Trento, nonché la decima edizione dei Gazzetta Sports Awards, consolidando il legame con il pubblico e il settore sportivo.