Ducati chiude il 2024 con risultati positivi e lancia dieci nuovi modelli per il 2025

Ducati, con sede a Borgo Panigale, ha registrato nel 2024 un fatturato di 1.003 milioni di euro e prevede dieci nuovi modelli per il 2025, tra cui XDiavel V4 e Multistrada V4.
Ducati chiude il 2024 con risultati positivi e lancia dieci nuovi modelli per il 2025 Ducati chiude il 2024 con risultati positivi e lancia dieci nuovi modelli per il 2025
Ducati chiude il 2024 con risultati positivi e lancia dieci nuovi modelli per il 2025 - unita.tv

Ducati, il prestigioso marchio motociclistico con sede a Borgo Panigale, ha annunciato i risultati finanziari per il 2024, evidenziando una performance solida nonostante le sfide del mercato globale. L’amministratore delegato Claudio Domenicali ha sottolineato l’importanza di questi risultati per il futuro dell’azienda, che continua a investire in innovazione e qualità. Con un fatturato che supera il miliardo di euro per il terzo anno consecutivo, Ducati si conferma un leader nel settore delle due ruote.

Risultati finanziari e performance di mercato

Nel 2024, Ducati ha registrato un fatturato di 1.003 milioni di euro, mostrando una leggera diminuzione rispetto ai 1.065 milioni del 2023. Nonostante questa flessione, il risultato rimane significativo, considerando le difficoltà che l’industria motociclistica sta affrontando a livello globale. Il risultato operativo, o Ebit, si attesta a 91 milioni di euro, con una redditività del 9,1%, in calo rispetto al 10,5% dell’anno precedente. Questi dati evidenziano la capacità dell’azienda di generare risorse finanziarie necessarie per sostenere la propria visione strategica e continuare a investire nel miglioramento della qualità e dell’esclusività dei suoi prodotti.

Domenicali ha dichiarato che il bilancio del 2024 è positivo, nonostante un contesto competitivo difficile. La solidità finanziaria dell’azienda consente a Ducati di investire in ricerca e sviluppo, innovazione e competizioni, mantenendo elevati standard di qualità e servizio. Questo approccio strategico è fondamentale per rafforzare l’unicità del marchio e garantire che ogni Ducatista si senta parte di una grande famiglia.

Vendite e consegne delle moto nel 2024

Nel corso del 2024, Ducati ha consegnato un totale di 54.495 moto ai propri clienti in tutto il mondo. Questo numero segna una leggera diminuzione rispetto alle 58.224 moto vendute nel 2023. Tuttavia, l’azienda ha mantenuto la sua filosofia di preservare il carattere esclusivo e il valore dei propri prodotti, evitando una corsa sfrenata verso il volume delle vendite. La scelta di mantenere un numero limitato di consegne è in linea con l’immagine di prestigio e qualità che Ducati ha costruito nel tempo.

Claudio Domenicali ha ribadito l’importanza di questa strategia, affermando che il marchio gode di una base finanziaria solida che permette di investire in modo significativo nel futuro. La continua ricerca di innovazione e l’impegno a far sentire ogni Ducatista parte di una comunità sono elementi chiave per il successo del marchio. La dedizione alla qualità e all’esclusività dei prodotti è ciò che rende Ducati uno dei marchi più amati nel settore delle moto.

Novità per il 2025: dieci modelli in arrivo

Per il 2025, Ducati ha presentato dieci nuovi modelli, arricchendo ulteriormente la propria gamma di motociclette. Questi modelli sono progettati per soddisfare le esigenze di ogni Ducatista, offrendo opzioni sofisticate e tecnologicamente avanzate. Tra le novità più attese ci sono la XDiavel V4 e la Multistrada V4, entrambe equipaggiate con il motore V4 Granturismo. Anche la Panigale V4 e la Streetfighter V4, dotate dell’ultima evoluzione del Desmosedici Stradale, si preparano a conquistare il mercato.

In aggiunta, la Panigale V2, la Streetfighter V2 e la Multistrada V2 saranno disponibili con un nuovo motore V2, il bicilindrico più leggero mai realizzato dalla casa di Borgo Panigale. Un’importante novità è l’ingresso di Ducati nel segmento off-road, con il lancio della prima moto da cross, prevista per il prossimo giugno presso concessionarie selezionate. Questi sviluppi dimostrano l’impegno di Ducati nel continuare a innovare e a offrire prodotti che rispondano alle aspettative dei motociclisti di oggi.