Datalogic, azienda di riferimento nel settore dell’automazione dei dati e industriale, ha recentemente presentato i risultati finanziari del 2024. La riunione del Consiglio di Amministrazione, guidata dall’Amministratrice Delegata Valentina Volta, ha messo in evidenza le performance economiche dell’azienda, evidenziando sia sfide che opportunità per il futuro. I dati rivelano un quadro complesso, con un calo dei ricavi ma un miglioramento significativo della marginalità operativa.
Analisi dei risultati finanziari del 2024
Nel 2024, Datalogic ha registrato ricavi pari a 493,7 milioni di euro, segnando una diminuzione del 4,8% rispetto ai 518,6 milioni del 2023. Tuttavia, confrontando solo gli ultimi trimestri, si osserva un incremento del 10,5%, con un fatturato di 127,4 milioni di euro tra ottobre e dicembre. Questo andamento suggerisce una ripresa nel finale dell’anno, nonostante la flessione annuale. Il fatturato delle vendite ha mostrato un incremento del 19,7%, evidenziando un miglioramento di 7,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Un aspetto positivo è rappresentato dall’EBITDA Adjusted, che ha raggiunto il 9%, con un incremento di 3,1 punti percentuali rispetto al 2023. L’EBIT Adjusted, sebbene in calo a 10,9 milioni di euro rispetto ai 13,6 milioni dell’anno passato, ha contribuito a un utile netto di 13,7 milioni, in crescita rispetto ai 9,5 milioni del 2023. La gestione finanziaria netta ha mostrato un miglioramento, passando a 12,8 milioni, mentre l’indebitamento finanziario netto è sceso da 25,8 milioni a 9,5 milioni, evidenziando una solidità finanziaria crescente.
Leggi anche:
Le dichiarazioni dell’Amministratrice Delegata Valentina Volta
Valentina Volta ha commentato i risultati, definendo il 2024 un anno “sfidante” a causa delle difficoltà nel segmento dell’Industrial Automation, che ha subito una contrazione del 18,9%. Nonostante ciò, ha sottolineato il successo del settore Data Capture, che ha visto una crescita del 4,1%, raggiungendo i 331,5 milioni di euro. Questo contrasto tra i segmenti evidenzia la resilienza di Datalogic nel fronteggiare le sfide di mercato.
Volta ha anche evidenziato che le attese per il 2025 rimangono complesse, con incertezze globali che potrebbero influenzare le performance aziendali. Tuttavia, ha espresso fiducia nel fatto che i ricavi e la profittabilità torneranno a crescere, grazie a progetti di Logistic Automation rimandati e attesi per la seconda metà dell’anno. Questi progetti potrebbero contribuire a recuperare terreno nel settore dell’Industrial Automation.
Prospettive future e investimenti in innovazione
Guardando al futuro, Datalogic prevede di continuare a investire in ricerca e sviluppo. L’Amministratrice Delegata ha menzionato nuovi prodotti basati sull’intelligenza artificiale, come scanner per il retail e lettori industriali, che dovrebbero apportare benefici significativi sul mercato. Questi investimenti sono considerati cruciali per garantire una crescita strutturale nel medio-lungo termine, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati finanziari nei prossimi esercizi.
In sintesi, Datalogic si trova in una fase di transizione, con risultati finanziari che mostrano sia sfide che opportunità. La capacità di adattarsi e innovare sarà fondamentale per affrontare le incertezze del mercato e per sostenere la crescita futura dell’azienda.