Talarico Cravatte celebra 25 anni di eccellenza con un francobollo dedicato

A Roma, il fondatore Maurizio Talarico e il Ministro Adolfo Urso presentano un francobollo dedicato a Talarico Cravatte, simbolo dell’eccellenza sartoriale calabrese e del Made in Italy.
Talarico Cravatte celebra 25 anni di eccellenza con un francobollo dedicato Talarico Cravatte celebra 25 anni di eccellenza con un francobollo dedicato
Talarico Cravatte celebra 25 anni di eccellenza con un francobollo dedicato - unita.tv

La recente presentazione del nuovo francobollo ordinario dedicato a Talarico Cravatte segna un importante traguardo per l’azienda calabrese, che da venticinque anni rappresenta l’eccellenza della sartoria Made in Italy. Questo evento, tenutosi a Roma, ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui il fondatore Maurizio Talarico e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il francobollo, simbolo di riconoscimento per il brand, è già disponibile per i collezionisti.

Un riconoscimento per l’eccellenza sartoriale

La scelta di dedicare un francobollo a Talarico Cravatte è parte di un’iniziativa del Ministero guidato da Adolfo Urso, volta a valorizzare le eccellenze del settore tessile italiano. Questo marchio è considerato uno dei migliori rappresentanti della tradizione sartoriale italiana, un patrimonio culturale che continua a essere apprezzato sia a livello nazionale che internazionale. Il francobollo ha un valore nominale di 1 euro e 70 centesimi e può essere acquistato tramite il sito ufficiale delle Poste Italiane.

Durante la cerimonia, Maurizio Talarico ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l’importanza della tradizione artigianale e della dedizione che caratterizza ogni prodotto dell’azienda. Questo evento non solo celebra il successo commerciale del brand, ma evidenzia anche il valore dell’artigianato italiano, un elemento fondamentale della cultura del Bel Paese.

La storia di Talarico Cravatte: un cammino di successo

Fondata nel 1999, Talarico Cravatte ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nel panorama tessile italiano. La scelta accurata dei materiali, che spaziano dalla seta al cashmere, fino al lino, unita a una cura artigianale per ogni dettaglio, ha permesso all’azienda di distinguersi. Ogni cravatta è realizzata con tecniche tradizionali, come gli orli cuciti a mano, che testimoniano l’abilità dei maestri artigiani coinvolti nella produzione.

Dal 2014, Talarico Cravatte è diventato partner ufficiale del governo italiano, fornendo cravatte per le visite istituzionali ai Capi di Stato. Un esempio recente è stato il G7 di Borgo Egnazia, dove il brand ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia. Inoltre, l’azienda è stata scelta per gli omaggi del padiglione italiano all’imminente Expo 2025 di Osaka, confermando la sua reputazione a livello internazionale.

Crescita e prospettive future

Attualmente, Talarico Cravatte registra un fatturato superiore ai 4 milioni di euro, con una crescita annuale del 24%. Questa espansione è frutto di una gestione familiare che ha mantenuto la visione imprenditoriale all’interno della famiglia Talarico. L’azienda guarda con ottimismo all’internazionalizzazione, puntando a far conoscere ulteriormente il proprio marchio e i propri prodotti oltre i confini nazionali.

La celebrazione del francobollo dedicato a Talarico Cravatte non rappresenta solo un riconoscimento del passato, ma anche un incentivo a continuare a investire nella qualità e nell’artigianato, elementi che hanno reso il brand un simbolo della sartoria italiana nel mondo.