Subiaco lancia il progetto “Le Vie del Giubileo”: un cammino tra spiritualità e gastronomia

A Subiaco, il 25 marzo è stato lanciato il progetto “Le Vie del Giubileo”, promosso dalla Regione Lazio e Arsial, per valorizzare spiritualità e tradizioni culinarie nel contesto dell’anno giubilare.

Subiaco lancia il progetto "Le Vie del Giubileo": un cammino tra spiritualità e gastronomia

Subiaco lancia il progetto "Le Vie del Giubileo": un cammino tra spiritualità e gastronomia - unita.tv

A Subiaco, il 25 marzo, ha preso avvio un’iniziativa che promette di unire spiritualità e tradizione culinaria nel contesto dell’anno giubilare. Il progetto “Le Vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni” è stato promosso dalla Regione Lazio e curato da Arsial. Questa iniziativa si propone di valorizzare i luoghi di culto e le eccellenze enogastronomiche del Lazio, con un percorso che toccherà tutte le province della regione nei prossimi mesi.

La valorizzazione del territorio

Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità Alimentare della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di raccontare e dimostrare l’esistenza di un mondo straordinario nelle aree interne della regione. Le aziende agricole locali producono autentiche eccellenze, frutto delle terre laziali. Righini ha evidenziato come il progetto “Le Vie del Giubileo” intenda valorizzare questi prodotti autoctoni, che hanno un forte legame con il territorio. L’obiettivo è far conoscere e apprezzare le peculiarità culinarie e culturali di Subiaco e delle zone circostanti, contribuendo così a un turismo consapevole e sostenibile.

Il contributo di Arsial

Massimiliano Raffa, Commissario Straordinario di Arsial, ha descritto il cammino come lungo e complesso, ma ha espresso entusiasmo per la prima tappa dell’iniziativa. Raffa ha notato come i produttori locali siano stati felici di entrare in contatto con la comunità e con le istituzioni. La collaborazione con il sindaco di Subiaco ha già portato a progettualità concrete per il futuro, dimostrando l’efficacia dell’iniziativa nel coinvolgere il territorio e i suoi attori principali.

L’inaugurazione in Piazza Benedetto Tozzi

L’inaugurazione del progetto si è svolta in Piazza Benedetto Tozzi, un luogo simbolico per la comunità. Questa prima tappa non solo rappresenta un’opportunità per promuovere le eccellenze agroalimentari del Lazio, ma anche un modo per incoraggiare un turismo che rispetti e valorizzi le tradizioni locali. Emanuele Rocchi, Sindaco facente funzioni di Subiaco, ha dichiarato che il progetto è di fondamentale importanza e rappresenta solo il primo di molti eventi che si concluderanno alla vigilia di Natale. Rocchi ha sottolineato come tali iniziative siano cruciali non solo per Subiaco e la Valle dell’Aniene, ma per l’intera Regione Lazio.

Un viaggio culturale e gastronomico

Il progetto “Le Vie del Giubileo” si propone di essere un viaggio alla scoperta delle radici culturali e produttive del Lazio. La conclusione di questo percorso culminerà a Roma con un grande evento, celebrando il connubio tra fede, accoglienza e sapori autentici. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare la ricchezza culturale e gastronomica della regione, promuovendo un turismo che si fonda sulla scoperta e sull’apprezzamento delle tradizioni locali.