Storie di donne italiane: “Le ragazze” in onda su Rai 3 il 25 marzo 2025
Il programma “Le ragazze”, condotto da Francesca Fialdini, torna su Rai 3 il 25 marzo 2025, esplorando le storie di donne italiane dalle sfide degli anni ’40 ai successi contemporanei.

Storie di donne italiane: "Le ragazze" in onda su Rai 3 il 25 marzo 2025 - unita.tv
Il programma “Le ragazze”, condotto da Francesca Fialdini, torna in prima serata su Rai 3 il 25 marzo 2025, offrendo uno sguardo profondo sulle vite di donne italiane che hanno vissuto in epoche diverse, dagli anni ’40 a oggi. Attraverso le loro testimonianze, il programma racconta la storia sociale e culturale del Paese, mettendo in luce le sfide e le conquiste di generazioni di donne.
La storia di Agnese Laurenza: resilienza e successo
La puntata si apre con il racconto di Agnese Laurenza, una donna nata nel 1933 a Caivano, un comune in provincia di Napoli. La sua infanzia è segnata da eventi drammatici, tra cui la morte del padre in un incidente stradale quando lei aveva solo 15 anni. Questo evento costringe la sua famiglia a confrontarsi con una realtà difficile, caratterizzata da limitazioni economiche. Nonostante le avversità, Agnese non abbandona il suo sogno di studiare. Si specializza in sartoria, diventando una sarta di successo e realizzando anche abiti da sposa. La sua vita personale è segnata da un matrimonio breve con Giuseppe, un membro della Guardia di Finanza di Venezia, che purtroppo si suicida. Dalla loro unione nascono due figlie, Pina ed Elisa, che rappresentano il suo legame con il futuro.
Le protagoniste degli anni ’80: Paola Di Nicola e Simona Zanini
Il racconto prosegue con due donne emblematiche degli anni ’80. Paola Di Nicola, nata nel 1966 a Offida, condivide la sua esperienza di vita e la decisione di seguire le orme del padre, un magistrato, in un periodo segnato dal terrorismo. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, Paola supera il concorso in magistratura nel 1992 e adotta il cognome Travaglini per onorare le sue radici familiari. La sua carriera è costellata di successi, tra cui sentenze che hanno avuto un impatto significativo, come quella sul processo delle “baby squillo” a Roma.
Accanto a lei, la storia di Simona Zanini, nata nel 1961 ad Ashland, nel Kentucky. Trasferitasi in Italia nei primi anni ’70, Simona coltiva la sua passione per la musica. Durante il liceo a Milano, forma un gruppo musicale e successivamente diventa cantante e autrice di testi nell’ambito dell’Italo Disco, collaborando con artisti come Aldo Martinelli. La sua carriera musicale rappresenta un esempio di come la creatività possa emergere anche in contesti complessi.
Le donne degli anni ’60: Luigia Carlucci Aiello e Giovannina Orsino
La narrazione prosegue con le storie di due donne degli anni ’60. Luigia Carlucci Aiello, nata nel 1946 in un piccolo comune marchigiano, si distingue come pioniera nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Cresciuta in un contesto patriarcale, Luigia supera le barriere accademiche vincendo un concorso per la Scuola Normale di Pisa e laureandosi in matematica applicata. La sua carriera la porta negli Stati Uniti, al prestigioso Stanford AI Laboratory, prima di tornare in Italia, dove diventa una delle prime docenti di Informatica e fonda un gruppo di ricerca innovativo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Dall’altra parte, la storia di Giovannina Orsino, nata nel 1947 in provincia di Benevento. Cresciuta in una famiglia che ha affrontato numerosi sacrifici, Giovannina vive un’infanzia segnata dalla solitudine a causa della separazione dei genitori. Diventata corrispondente commerciale in lingue estere, affronta diverse esperienze lavorative, passando da barista e receptionist a titolare di una tintoria. Grazie alla sua dedizione e al duro lavoro, la sua attività diventa la tintoria ufficiale del Festival di Sanremo, un traguardo che testimonia la sua determinazione.
Dove vedere “Le ragazze” in tv e in streaming
La nuova puntata di “Le ragazze” andrà in onda martedì 25 marzo 2025, a partire dalle 21.20 su Rai 3. Il programma è disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay, dove gli spettatori possono seguirlo in diretta streaming o recuperarlo on demand.
Programmi tv stasera e domani
- Programmi tv stasera
- Film stasera in tv
- Programmi tv oggi
- Programmi tv domani sera