Settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro: arrivo delle reliquie di Santa Rita

Dal 24 al 30 marzo 2025, il Santuario di San Salvatore in Lauro a Roma ospiterà le reliquie di Santa Rita da Cascia, con celebrazioni quotidiane e una Santa Messa conclusiva presieduta da Monsignor Pietro Bongiovanni.
Settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro: arrivo delle reliquie di Santa Rita Settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro: arrivo delle reliquie di Santa Rita
Settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro: arrivo delle reliquie di Santa Rita - unita.tv

Il Santuario di San Salvatore in Lauro, situato nel cuore di Roma e noto per la sua connessione con Padre Pio e la Madonna di Loreto, si prepara a vivere una settimana di intensa spiritualità con l’arrivo delle reliquie di Santa Rita da Cascia. Questa celebrazione rappresenta un momento significativo per i devoti e i pellegrini, che avranno l’opportunità di onorare la santa dei casi impossibili, le cui spoglie sono custodite nel famoso santuario umbro di Cascia.

Dettagli dell’arrivo delle reliquie

Le reliquie di Santa Rita arriveranno a Roma nel pomeriggio di lunedì 24 marzo, accolte al Santuario di San Salvatore in Lauro a partire dalle ore 17.00. Questo momento di accoglienza sarà caratterizzato dalla celebrazione di una Santa Messa solenne, che avrà inizio alle 18.00 e sarà officiata da S.E. Mons. Renato Tarantelli, Vicegerente della Diocesi di Roma. Durante la celebrazione, i gruppi di preghiera parteciperanno attivamente, mentre i cantori della Cappella Musicale Lauretana daranno vita a un’atmosfera di profonda spiritualità. Questo evento segna l’inizio di una settimana dedicata alla venerazione delle reliquie, un’opportunità per i fedeli di avvicinarsi alla figura di Santa Rita e alle sue virtù.

Attività e celebrazioni durante la settimana

La settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro sarà caratterizzata da una serie di eventi quotidiani. Ogni giorno, i devoti potranno venerare le reliquie di Santa Rita dalle 17.00 alle 18.00, in un momento di preghiera comunitaria che culminerà con la Santa Messa Solenne delle ore 18.00. Questo programma offre ai pellegrini l’opportunità di riflettere e pregare in un ambiente sacro, rafforzando il legame con la santa e la sua intercessione nei momenti di difficoltà.

La celebrazione di domenica 30 marzo, ultimo giorno di presenza delle reliquie, avrà un significato particolare. Alle 17.30 si svolgerà la preghiera del canto dei secondi vespri, seguita dalla Santa Messa conclusiva alle 18.00, presieduta dal parroco Monsignor Pietro Bongiovanni. Questo momento finale rappresenterà una chiusura solenne della settimana, unendo i partecipanti in un atto di fede e gratitudine.

Ruolo del Santuario di San Salvatore in Lauro

Il Santuario di San Salvatore in Lauro ha ricevuto il riconoscimento dal Dicastero per l’Evangelizzazione come Chiesa Giubilare, assumendo un ruolo centrale nell’accoglienza dei pellegrini durante l’anno santo. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del santuario come luogo di spiritualità e di incontro per i fedeli provenienti da tutto il mondo. Durante il Giubileo, il santuario proporrà ulteriori iniziative spirituali, arricchendo l’esperienza dei visitatori e offrendo nuove opportunità di crescita nella fede.

La presenza delle reliquie di Santa Rita non solo rappresenta un momento di venerazione, ma anche un invito a riflettere sulla vita e sull’eredità della santa, che continua a ispirare generazioni di credenti. La settimana di preghiera al Santuario di San Salvatore in Lauro si preannuncia così come un’importante occasione di incontro, preghiera e spiritualità per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla figura di Santa Rita.

Â