Il Saturnia Film Festival torna a far brillare i riflettori sul cinema emergente, con una nuova edizione che si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto 2025. Organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions, sotto la presidenza di Antonella Santarelli e la direzione artistica del regista Alessandro Grande, il festival si terrà nelle suggestive piazze della Maremma, tra cui Manciano, Saturnia, Rocchette di Fazio, Montemerano e le Terme di Saturnia. Questa manifestazione rappresenta un’importante opportunità per i cineasti emergenti di farsi conoscere e per il pubblico di scoprire nuove opere.
Un programma ricco di eventi e concorsi
Il festival si articolerà in cinque giornate di cinema, incontri e approfondimenti, offrendo un palcoscenico unico per lungometraggi e cortometraggi. Anche quest’anno, il programma prevede due concorsi principali, dedicati rispettivamente ai lungometraggi e ai cortometraggi, che saranno affiancati da proiezioni speciali e incontri con ospiti di spicco del panorama cinematografico. Questi eventi non solo arricchiranno l’esperienza del pubblico, ma offriranno anche ai partecipanti l’opportunità di interagire con professionisti del settore e approfondire tematiche legate al mondo del cinema.
Il manifesto dell’edizione 2025
Il manifesto del Saturnia Film Festival 2025 è stato realizzato da David Pompili, il quale ha scelto di rendere omaggio a Pierpaolo Pasolini. L’immagine, che rappresenta il regista noto per opere come “Uccellacci e uccellini” e “Accattone“, è stata ispirata da una delle sue precedenti creazioni per il progetto “Narni – Le Vie del Cinema“. Questo tributo non solo celebra la figura di Pasolini, ma sottolinea anche l’importanza della storia del cinema italiano nel contesto contemporaneo.
Leggi anche:
Saturnia Pitch: un’opportunità per i cineasti
Dopo il successo della passata edizione, il festival ripropone il Saturnia Pitch, un format innovativo che facilita l’incontro tra registi, sceneggiatori e importanti realtà produttive italiane. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per presentare soggetti cinematografici inediti a produttori, editor e professionisti del settore. Durante le due giornate di lavori, che si svolgeranno il 2 e 3 agosto, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi e apprendere attraverso masterclass e incontri dedicati alle diverse fasi di sviluppo di un progetto filmico.
Tra le realtà italiane che parteciperanno al Saturnia Pitch ci saranno nomi di spicco come Dispà rte, Indaco Film, Indigo Film, Gaumont, Mompracem, Wildside e Vivo Film. Inoltre, Rai Cinema e Medusa Film offriranno due masterclass focalizzate sulla distribuzione, fornendo ai selezionati strumenti e conoscenze utili per il loro percorso professionale.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul festival, è possibile visitare il sito ufficiale www.saturniafilmfestival.it.
Â