Il progetto “Talento Generoso”, ideato da Cristina Del Bono e sostenuto da Cristalfarma, ha recentemente premiato giovani e donne con idee innovative in diverse categorie. Questa iniziativa, giunta alla sua prima edizione, ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare progetti nella loro fase iniziale, offrendo un supporto concreto a chi desidera trasformare le proprie visioni in realtà.
I vincitori del “Talento Generoso”
Nella categoria Arte, il premio è andato a Linda Carrara per la sua opera “Propri limiti”, che affronta il tema delle barriere fisiche e mentali. Martina Pomponio ha ricevuto il riconoscimento nella categoria Ambiente grazie al suo progetto incentrato sulla sostenibilità e la rigenerazione urbana attraverso l’uso della carta stampata. Ndeye Mareme Sagar Cisse ha trionfato nella categoria Solidarietà con “Immagina una città a colori”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della diversità culturale. Infine, Edoardo Garbo è stato premiato nella categoria Scienza per la sua ricerca sull’integrazione del digiuno intermittente nelle terapie oncologiche.
Questi vincitori rappresentano un esempio di come il talento possa manifestarsi in molteplici forme e settori, contribuendo a creare un futuro migliore e più inclusivo. L’iniziativa ha dimostrato di avere un forte impatto, non solo per i premiati, ma anche per le comunità che beneficeranno delle idee innovative presentate.
Leggi anche:
La seconda edizione del progetto
Il “Talento Generoso” si prepara a entrare nella sua seconda edizione, con nuove modalità e un montepremi dedicato. Oltre alle categorie già esistenti di Scienza e Ambiente, quest’anno si aggiungeranno tre nuove aree: Intrattenimento, Innovazione e Sport. Questo ampliamento mira a coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti e a stimolare la creatività in settori diversi.
Il progetto è pensato per offrire opportunità concrete a chi ha idee innovative e desidera realizzarle. Le nuove categorie rappresentano un passo importante verso l’inclusione di talenti provenienti da ambiti diversi, incoraggiando la nascita di iniziative capaci di generare un impatto sociale positivo.
Destinatari del “Talento Generoso”
Il progetto si rivolge principalmente a giovani tra i 18 e i 29 anni e a donne over 40, suddividendo i partecipanti in due categorie specifiche: Young, per le nuove generazioni che necessitano di un supporto iniziale, e Second Chance, per le donne che desiderano rimettersi in gioco con nuove idee.
Le candidature vengono valutate da un comitato di esperti, composto da figure di spicco come Alessandro Gassmann per l’Ambiente, Pilar Fogliati per l’Intrattenimento, Riccardo Pozzoli per l’Innovazione, Alessandro Costacurta per lo Sport e Chiara Ambrogio per la Scienza. I tre progetti più votati, indipendentemente dalla categoria, ricevono un premio di 20.000 euro ciascuno, da investire nella realizzazione delle idee proposte.
L’obiettivo finale è quello di generare un impatto duraturo, sostenendo il talento e favorendo la crescita di iniziative innovative che possano apportare valore alla società. Cristalfarma, attraverso questa iniziativa, riafferma il suo impegno nel valorizzare il talento e nel promuovere un futuro solidale e innovativo.