Pasqua 2025: il Vaticano pubblica il calendario dei riti, ma la presenza di Papa Francesco è incerta

Il Vaticano ha annunciato il calendario della Pasqua liturgica 2025, evidenziando l’assenza di Papa Francesco, attualmente in convalescenza dopo una polmonite, suscitando incertezze sulla sua partecipazione ai riti.

Pasqua 2025: il Vaticano pubblica il calendario dei riti, ma la presenza di Papa Francesco è incerta

Pasqua 2025: il Vaticano pubblica il calendario dei riti, ma la presenza di Papa Francesco è incerta - unita.tv

Il Vaticano ha reso noto oggi il Calendario della Pasqua liturgica 2025, delineando i riti e le celebrazioni che si svolgeranno durante la Settimana Santa, culminando nella celebrazione della Resurrezione il 20 aprile. Tuttavia, la situazione di salute di Papa Francesco solleva interrogativi sulla sua partecipazione a questi eventi, dato che il suo nome non compare nel calendario, a differenza degli anni precedenti.

La salute di Papa Francesco e il suo ruolo nella Settimana Santa

La condizione di salute di Papa Francesco è attualmente al centro dell’attenzione. Il Pontefice si trova in convalescenza presso la Residenza di Santa Marta, dopo un lungo periodo di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite. L’ufficio stampa della Santa Sede ha comunicato che si attenderanno aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa prima di decidere se e come potrà partecipare ai riti della Settimana Santa. Questo ha creato un clima di incertezza, poiché la presenza del Pontefice è sempre stata una costante in queste celebrazioni.

Il professor Sergio Alfieri ha recentemente dichiarato che Papa Francesco ha affrontato momenti critici, rischiando la vita in due occasioni. Queste affermazioni hanno alimentato le preoccupazioni riguardo alla sua salute e alla possibilità di una sua presenza attiva durante i riti pasquali. La mancanza del suo nome nel calendario liturgico di quest’anno rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tradizioni passate.

Riti e celebrazioni della Pasqua liturgica 2025

Il Calendario della Pasqua liturgica 2025 include una serie di celebrazioni e riti che si svolgeranno durante la Settimana Santa. Tuttavia, la consueta Loggia delle Benedizioni della facciata di San Pietro, un evento esclusivamente papale che si tiene dopo l’Urbi et Orbi pasquale, non è stata menzionata. Inoltre, la tradizionale lavanda dei piedi, che avviene dopo la messa in Coena Domini, non è stata confermata nel calendario.

Un altro aspetto da considerare è la canonizzazione di Carlo Acutis, prevista nel calendario. Non è chiaro se questo evento potrà avvenire in assenza del Santo Padre, un precedente che non ha mai avuto luogo nella storia della Chiesa. La mancanza di un sostituto designato per i riti che richiedono la presenza del Pontefice aggiunge un ulteriore velo di mistero e incertezza.

Dettagli sul calendario e le celebrazioni

Il calendario liturgico per la Pasqua 2025 prevede diverse celebrazioni significative, che accompagneranno i fedeli durante la Settimana Santa. Le date, gli orari e i luoghi delle celebrazioni saranno comunicati in dettaglio, offrendo ai partecipanti l’opportunità di unirsi spiritualmente anche in un momento di incertezze.

Le celebrazioni della Settimana Santa sono un momento cruciale per la comunità cattolica, e la loro organizzazione richiede una pianificazione attenta. Nonostante le difficoltà legate alla salute del Papa, il Vaticano si impegna a garantire che i riti si svolgano in modo significativo, mantenendo viva la tradizione e la spiritualità che caratterizzano questo periodo dell’anno.