Oltre 300 persone a Palazzo Ripetta per il lancio di ‘Viva Roma Sempre’: un nuovo progetto culturale

A Palazzo Ripetta, oltre 300 partecipanti hanno celebrato la nascita di ‘Viva Roma Sempre’, un’associazione culturale fondata da consiglieri comunali e l’assessore Onorato per migliorare la capitale.
Oltre 300 Persone A Palazzo Ripetta Per Il Lancio Di 'Viva Roma Sempre': Un Nuovo Progetto Culturale Oltre 300 Persone A Palazzo Ripetta Per Il Lancio Di 'Viva Roma Sempre': Un Nuovo Progetto Culturale
Oltre 300 persone a Palazzo Ripetta per il lancio di 'Viva Roma Sempre': un nuovo progetto culturale - unita.tv

Un evento di grande rilevanza ha avuto luogo a Palazzo Ripetta, dove oltre 300 partecipanti si sono riuniti per la presentazione di ‘Viva Roma Sempre‘, un’associazione culturale che promette di dare nuova vita alla capitale. Tra i presenti, una variegata rappresentanza di studenti, imprenditori, artigiani, sportivi e volti noti del mondo dello spettacolo. Questo incontro ha segnato un momento di festa e condivisione, con dj set e video emozionali a fare da cornice all’evento.

Un’associazione in crescita e unita da un obiettivo comune

Viva Roma Sempre‘ è stata fondata dai cinque consiglieri comunali della Lista Civica Gualtieri Sindaco: Giorgio Trabucco, Elisabetta Lancellotti, Rocco Ferraro e Tommaso Amodeo, insieme all’assessore Alessandro Onorato, che si occupa di Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi. In meno di un mese dalla sua creazione, l’associazione ha già attratto centinaia di iscritti, organizzati in 15 centri studio che operano in parallelo alle commissioni consiliari di Roma Capitale.

Questo nuovo progetto si propone di affrontare le sfide della città, cercando soluzioni concrete ai problemi che affliggono Roma. L’associazione si distingue per la sua capacità di unire persone con profili diversi, tutte unite da un forte spirito civico e dalla volontà di valorizzare le potenzialità della capitale. La fase attuale potrebbe rappresentare un’evoluzione della lista civica del sindaco Roberto Gualtieri, con l’assessore Onorato nuovamente incaricato di coordinarla, come già avvenuto durante le elezioni del 2021.

Un incontro di celebri personalità e il supporto del sindaco

Durante l’evento, l’assessore Onorato ha accolto i partecipanti insieme ai cinque consiglieri comunali. Il sindaco Gualtieri ha fatto un breve intervento prima di dirigersi al Quirinale per una cena con Re Carlo III. Il primo cittadino ha espresso entusiasmo per il progetto ‘Viva Roma Sempre‘, mostrando apertura verso le soluzioni che verranno proposte e sottolineando l’importanza di un confronto all’interno della maggioranza attuale.

Onorato ha illustrato le finalità dell’associazione e ha colto l’occasione per annunciare il primo grande evento pubblico, previsto per il 21 maggio. L’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere la maggioranza silenziosa dei cittadini romani, desiderosi di contribuire al miglioramento della città. Questo progetto ambizioso mira a durare fino al 2032, affiancando il sindaco Gualtieri nel suo operato.

Un futuro promettente per Roma

Con ‘Viva Roma Sempre‘, si delinea un nuovo capitolo per la capitale, caratterizzato da un forte impegno civico e dalla volontà di affrontare le problematiche urbane con idee innovative e pratiche. La presenza di figure di spicco, come Anna Foglietta, Guillermo Mariotto e Raffaello Leonardo, testimonia l’interesse e il supporto che il progetto ha già suscitato. La sfida ora è quella di tradurre l’entusiasmo e le buone intenzioni in azioni concrete, capaci di migliorare la vita dei cittadini romani e di valorizzare il patrimonio culturale e sociale della città.