Morta L. J. Smith, la scrittrice che ha rivoluzionato il genere urban fantasy

L. J. Smith, autrice di “The Vampire Diaries”, è morta a 66 anni in un ospedale di Walnut, California, lasciando un’eredità duratura nel genere urban fantasy e tra i suoi lettori.
Morta L. J. Smith, la scrittrice che ha rivoluzionato il genere urban fantasy Morta L. J. Smith, la scrittrice che ha rivoluzionato il genere urban fantasy
Morta L. J. Smith, la scrittrice che ha rivoluzionato il genere urban fantasy - unita.tv

La letteratura contemporanea perde una delle sue voci più influenti. Lisa Jane Smith, nota come L. J. Smith, è deceduta all’età di 66 anni in un ospedale di Walnut, California, a causa di una lunga malattia autoimmune. La sua opera ha segnato un’epoca, in particolare con la serie “The Vampire Diaries“, che ha ispirato una celebre trasposizione televisiva. La sua morte, avvenuta l’8 marzo, è stata annunciata dalla compagna e dalla sorella tramite il New York Times, lasciando un vuoto incolmabile tra i lettori e gli appassionati del genere.

La vita e la carriera di L. J. Smith

Nata il 4 settembre 1958 a Fort Lauderdale, Florida, L. J. Smith ha iniziato a scrivere durante gli anni del liceo. Il suo primo romanzo è stato pubblicato nel 1987, ma è negli anni ’90 che ha realmente preso piede nel panorama letterario. Le sue opere, caratterizzate da elementi soprannaturali e storie d’amore avvincenti, hanno catturato l’attenzione di un vasto pubblico. Tra le sue creazioni più celebri ci sono “The Vampire Diaries“, “The Secret Circle“, “Dark Visions“, “La Setta dei Vampiri” e “Il Gioco Proibito“, tutti tradotti in italiano dalla Newton Compton Editori.

La scrittrice ha vissuto un periodo di inattività a causa di difficoltà personali, tra cui la malattia del cognato e la perdita della madre. Tuttavia, la sua assenza non ha fatto che accrescere la popolarità delle sue opere, che hanno continuato a vendere bene, anche se scritte da altri autori durante il suo periodo di silenzio.

L’impatto di “The Vampire Diaries”

La vera svolta nella carriera di L. J. Smith è avvenuta nel 1990, quando Elise Donner di Alloy Entertainment la contattò per scrivere “The Vampire Diaries“. La storia del triangolo amoroso tra Elena, Damon e Stefan ha conquistato lettori di ogni età, vendendo oltre 1.300.000 copie in Italia e più di 5 milioni a livello globale, con traduzioni in oltre 30 lingue. La serie ha avuto un impatto duraturo sul genere urban fantasy, influenzando molte opere successive.

Nonostante il grande successo, Smith ha affrontato sfide significative. Dopo un lungo periodo di inattività, la sua casa editrice ha deciso di sostituirla con ghostwriter per continuare la saga di “The Vampire Diaries“, una scelta che l’ha profondamente ferita. La sua compagna, Julie Divola, ha rivelato che Smith si è dedicata alla scrittura di fanfiction in risposta a questa situazione, dimostrando la sua resilienza e passione per la scrittura.

L’eredità di L. J. Smith

L. J. Smith lascia un’eredità significativa nel mondo della letteratura urban fantasy. La sua capacità di intrecciare elementi romantici con il soprannaturale ha aperto la strada a una nuova generazione di scrittori e lettori. La sua influenza è evidente non solo nei suoi romanzi, ma anche nelle numerose opere che hanno seguito il suo esempio. La sua morte segna la fine di un capitolo importante nella storia della letteratura contemporanea, ma il suo lavoro continuerà a ispirare e affascinare lettori di tutte le età.

La comunità dei fan e gli amanti della letteratura ricordano L. J. Smith non solo per i suoi successi, ma anche per il suo spirito indomito e la sua dedizione alla scrittura. La sua voce rimarrà viva attraverso le pagine dei suoi libri, che continueranno a essere letti e apprezzati per gli anni a venire.