Il 2023 segna un traguardo significativo per lo Utah, che festeggia 100 anni di produzione cinematografica e televisiva. Questo stato, noto per i suoi paesaggi mozzafiato, ha fatto da sfondo a numerosi film di successo, da classici come “Mission Impossible II” e “Independence Day” a opere più recenti come “Thelma & Louise“. L’importanza del turismo cinematografico per l’economia locale è evidente, e le autorità statali stanno lavorando per valorizzare ulteriormente le location iconiche.
Il valore del turismo cinematografico nello Utah
Emma Kwanin, specialista nei mercati globali dell’Utah Office of Tourism, sottolinea l’importanza del turismo cinematografico per lo stato. I visitatori, sia nazionali che internazionali, sono attratti dalle location dei loro film preferiti, contribuendo così all’economia locale. Lo Utah ha una lunga storia nel cinema, iniziata con i western di John Ford e John Wayne. Oggi, il paesaggio variegato continua a ispirare registi, come dimostrano i recenti film “Horizon” e “American Saga“.
Kwanin evidenzia che lo stato non è solo un set per film, ma anche una destinazione turistica che offre esperienze uniche. I visitatori possono esplorare parchi nazionali e altre meraviglie naturali, rendendo il viaggio un’esperienza indimenticabile. La Film Commission dello Utah sta attualmente sviluppando un percorso cinematografico che metterà in risalto le location più belle utilizzate nel corso degli anni, rendendo il viaggio ancora più affascinante per i cinefili.
Leggi anche:
Nuove opportunità per la produzione cinematografica
Joyce Kelly, manager delle vendite di Greater Zion e membro della Film Commission, ha annunciato che Kevin Costner sta costruendo uno studio a St. George, un’ulteriore prova dell’importanza crescente dello Utah nel panorama cinematografico. Costner ha già girato “Horizon: An American Saga” nella regione e intende continuare a lavorare lì. Kelly sottolinea che la presenza di oltre 4.000 studenti nelle scuole di cinema locali rappresenta un’opportunità per il futuro della produzione cinematografica nello stato.
St. George, grazie alla sua accessibilità da Los Angeles e alle strutture disponibili, si sta affermando come un centro per le produzioni cinematografiche. Le aziende del settore possono trovare tutto il necessario, dalle troupe ai materiali, per realizzare i loro progetti. La costruzione dello studio di Costner è vista come un passo importante per attrarre ulteriori produzioni e creare posti di lavoro per i neolaureati delle scuole di cinema.
Crescita del turismo italiano nello Utah
Nel 2023, lo Utah ha registrato un aumento significativo di visitatori dall’Italia, con 23.990 arrivi. Ogni visitatore italiano ha speso in media 1.304,29 dollari, e si prevede un incremento del 48,6% entro il 2028. Questo trend evidenzia come lo stato stia diventando una meta sempre più popolare anche tra i turisti italiani, attratti dalle sue bellezze naturali e dalle opportunità di esplorare le location cinematografiche.
St. George, con i suoi paesaggi caratterizzati da montagne e costoni di pietra arenaria rossa, è considerata un luogo ideale per vivere e visitare. Lo Utah, con i suoi parchi nazionali e panorami spettacolari, si sta affermando come una vera e propria mecca per i turisti, offrendo esperienze che sembrano uscite da un film.
Â