Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi: un futuro di innovazione culturale

Emanuela Bruni è stata nominata presidente della Fondazione Maxxi, con l’obiettivo di rafforzare il museo come centro di innovazione culturale e creativa sotto la guida del Ministro Alessandro Giuli.
Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi: un futuro di innovazione culturale Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi: un futuro di innovazione culturale
Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi: un futuro di innovazione culturale - unita.tv

La nomina di Emanuela Bruni a presidente della Fondazione Maxxi segna un momento significativo per il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Sotto la guida del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Bruni si prepara a portare avanti una visione di crescita e innovazione, puntando a rafforzare il ruolo del Maxxi come centro di riferimento per la cultura contemporanea, sia in Italia che all’estero.

La nomina di Emanuela Bruni e le sue dichiarazioni

Emanuela Bruni ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico, sottolineando l’importanza del Maxxi nel panorama culturale italiano e internazionale. “Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine al Ministro Alessandro Giuli per la sua fiducia. Mi impegnerò a ripagarla con dedizione, potenziando il ruolo del Maxxi come centro di innovazione culturale e creativa”, ha dichiarato Bruni. La sua nomina arriva dopo un periodo di reggenza che ha garantito la continuità delle attività del museo, permettendo al team di lavorare su progetti e iniziative senza interruzioni.

Bruni ha evidenziato la sua intenzione di collaborare con il team del museo per promuovere valori fondamentali come la ricerca, l’inclusività e la sperimentazione. Questi principi, che hanno sempre caratterizzato il Maxxi, saranno al centro della sua strategia per il futuro. La nuova presidente si propone di consolidare ulteriormente la visibilità e l’influenza del museo, rendendolo un punto di riferimento per artisti, appassionati d’arte e cultura.

Chi è Emanuela Bruni: un profilo professionale

Maria Emanuela Bruni è una storica dell’arte e giornalista con una carriera ricca di esperienze significative nel settore culturale. È stata la prima donna a guidare il Cerimoniale di Palazzo Chigi nel 2008, un incarico che ha segnato un passo importante per la rappresentanza femminile nelle istituzioni italiane. La sua esperienza e competenza nel campo dell’arte e della cultura la rendono una figura di spicco, capace di affrontare le sfide del settore con professionalità e visione.

Sotto la sua direzione, il Maxxi ha avviato la stagione autunnale 2024, caratterizzata da otto mostre di grande successo. Tra queste, spicca il progetto “Architettura Instabile“, curato dallo studio Diller Scofidio + Renfro, e la mostra dedicata ai finalisti del Maxxi Bvlgari Prize, che ha visto la vittoria di Monia Ben Hamouda. Altre esposizioni significative includono “Memorabile. Ipermoda“, che ha segnato il ritorno della moda negli spazi del museo, e una monografica dedicata al fotografo contemporaneo Guido Guidi.

Progetti futuri e visione per il Maxxi

La nomina di Emanuela Bruni rappresenta una nuova fase per il Maxxi, che si prepara ad affrontare il 2025 con l’obiettivo di arricchire la propria offerta culturale. La presidente intende rafforzare l’istituzione come punto di riferimento non solo per il pubblico italiano, ma anche per artisti e appassionati di tutto il mondo. La visione di Bruni si concentra sulla creazione di un ambiente stimolante e inclusivo, dove la ricerca e la sperimentazione possano prosperare.

Il Maxxi ha già avviato collaborazioni prestigiose, come quelle con Autostrade per l’Italia e Ferrero, per eventi che celebrano la storia e l’innovazione italiana. Ad esempio, la mostra “Italia in Movimento. Autostrade e Futuro” è stata concepita in occasione del centenario della costruzione della prima autostrada d’Italia, mentre “Joyn! Un Viaggio nel Mondo Nutella®” celebra i 60 anni di uno dei prodotti più iconici del paese.

Con la leadership di Emanuela Bruni, il Maxxi si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando a diventare un fulcro di innovazione e creatività nel panorama culturale contemporaneo.