Alberto Angela, noto giornalista e paleontologo, ha avuto l’onore di accompagnare Re Carlo III e la regina Camilla in un tour esclusivo tra le meraviglie di Roma. Durante un’intervista a ‘La volta buona‘, il conduttore ha condiviso con entusiasmo i dettagli di questa esperienza unica, paragonandosi a un moderno Cicerone. L’incontro ha messo in luce non solo la bellezza della capitale italiana, ma anche l’interesse genuino dei reali britannici per la cultura e la storia del nostro Paese.
La reazione di Alberto Angela
Nel corso della visita, la Regina Consorte Camilla ha espresso il suo apprezzamento per i programmi di Alberto Angela, sottolineando di essere una sua fedele spettatrice. “Camilla ha accennato di guardare sempre i miei programmi, io mi sento in imbarazzo in questo momento”, ha dichiarato il giornalista, cercando di mantenere la propria compostezza. Nonostante l’emozione, ha voluto rimanere con i piedi per terra, evidenziando la sua professionalità anche in un contesto così prestigioso.
Angela ha descritto la coppia reale come molto attenta e curiosa, particolarmente interessata ai dettagli storici e architettonici di Roma. “Una coppia molto attenta alle cose che dicevo e soprattutto molto attenta ai dettagli di questo luogo. Ma chi non rimane affascinato davanti al Colosseo?”, ha affermato, esprimendo il suo amore per la città eterna. Ha anche condiviso una riflessione personale su Re Carlo III, rivelando che la sua impressione del sovrano è stata molto positiva: “Ho visto dai suoi occhi tanta curiosità, voglia di imparare. Mi ha fatto una grandissima impressione, una bella sensazione”.
Leggi anche:
Un compleanno speciale e i successi televisivi
L’intervista è avvenuta in un giorno particolare per Alberto Angela, che ha festeggiato il suo 63° compleanno il 8 aprile. Caterina Balivo ha sottolineato l’importanza di questa data, definendolo un “compleanno reale”. Angela ha colto l’occasione per ringraziare i telespettatori per il successo del suo programma ‘Ulisse – Il Piacere della Scoperta‘, andato in onda il giorno precedente su Rai1. Con un pubblico di 2.843.000 telespettatori e un share del 17,4%, il programma ha dimostrato l’interesse del pubblico per la cultura e la storia.
“Una bella sensazione, fa vedere come il pubblico voglia imparare. Grazie”, ha concluso Alberto Angela, evidenziando il suo impegno nel divulgare la conoscenza e la bellezza del patrimonio culturale italiano. La sua passione per la storia e la scienza continua a ispirare milioni di spettatori, rendendolo una figura di riferimento nel panorama televisivo italiano.