Nel pieno del 2025, quando i prezzi della spesa sembrano non voler scendere, Eurospin sorprende tutti con una promozione forte e concreta: pasta secca a solo 1 euro a pacco, un prezzo che rompe ogni media nazionale e costringe anche i competitor a rivedere le strategie.
Non si tratta di un’offerta “mascherata” né legata ad acquisti minimi o tessere fedeltà: è un vero e proprio prezzo ribassato sul bene più consumato in Italia, valido per tutti i clienti, in tutti i punti vendita.
Scopriamo in dettaglio perché questa promozione sta facendo parlare ovunque, cosa include e cosa fare per approfittarne al meglio.
Leggi anche:
Offerta nel dettaglio: pasta a 1 euro, senza condizioni
Prodotto in offerta
Pasta secca Tre Mulini – Confezione da 500g
Prezzo: 1,00 euro a pacco
Nessun vincolo su quantità minime
Nessuna carta fedeltà richiesta
Formati disponibili (variazioni locali possibili)
Spaghetti
Penne rigate
Fusilli
Valido in tutti i punti vendita Eurospin d’Italia
Perché questo sconto è un “colpo di mercato”
La pasta è un alimento simbolo dell’Italia, presente nel 99% delle case italiane, con un consumo medio annuale di circa 23 kg a persona (fonte: AIDEPI).
Nel 2024 e inizio 2025, il prezzo medio della pasta è salito tra:
€1,29 e €1,59 a pacco nei supermercati tradizionali
Anche oltre €2 per le marche premium o biologiche
Con questa offerta, Eurospin si posiziona con un prezzo inferiore anche del 30–40% rispetto alla media nazionale, ma su un prodotto base, quotidiano e di qualità affidabile (Tre Mulini è uno dei marchi più venduti tra i discount italiani).
Perché Eurospin ha lanciato questa offerta?
Secondo analisti del settore GDO:
È una strategia d’attacco contro i concorrenti diretti (Lidl, MD, In’s, Penny) nel periodo di maggiore spesa familiare (primavera/estate)
Serve a stimolare il traffico nei punti vendita: chi entra per la pasta, acquista anche altri prodotti
È anche una risposta alle pressioni dei consumatori, sempre più attenti al prezzo dei beni essenziali
Eurospin gioca su volumi alti e margini minimi, facendo leva sulla sua logistica interna e la produzione diretta del marchio Tre Mulini per contenere i costi.