Fabio Fazio, noto conduttore di “Che tempo che fa”, è al centro di una controversia riguardante le sue uova di Pasqua 2025. Il prezzo di 80 euro per 400 grammi ha suscitato reazioni contrastanti, ma non è solo il costo a far discutere. Fazio, oltre a essere un volto noto della televisione italiana, è anche imprenditore e ha avviato un laboratorio di cioccolato, Lavoratti 1938, insieme all’amico Davide Petrini. Questa iniziativa ha come obiettivo il rilancio di una storica fabbrica di Varazze, sulla riviera ligure di Ponente, acquisita da Dolcezze di Riviera.
L’avventura imprenditoriale di Fabio Fazio
L’idea di Fazio di entrare nel mondo della cioccolateria non è solo un progetto commerciale, ma rappresenta un ritorno alle radici e ai ricordi d’infanzia. Le uova di cioccolato, simbolo di Pasqua, evocano momenti di gioia legati ai regali ricevuti dai nonni. Questa iniziativa ha anche un impatto sociale, poiché ha permesso di riattivare il lavoro per 15 artigiani, che ora sono coinvolti nella produzione delle nuove uova di Pasqua. La creatività del laboratorio si fonde con l’expertise di Karime Lopez e Takahiko Kondo, i due co-executive chef di Gucci Osteria di Massimo Bottura a Firenze, che collaborano per creare prodotti unici.
Ingredienti e collaborazioni di prestigio
Il prezzo delle uova di Pasqua di Fazio non deve sorprendere, poiché riflette l’artigianalità e la qualità delle materie prime utilizzate. Tra gli ingredienti spicca il cioccolato fondente al 70% proveniente dall’Ecuador, che offre un profilo aromatico ricco di note tostate, arricchito da lamponi disidratati e fiori di ibisco. All’interno delle uova, i clienti troveranno tartufi di cioccolato ispirati alle Cinque Terre, un ulteriore richiamo alla tradizione locale.
Leggi anche:
Fazio ha dimostrato di voler puntare su collaborazioni con nomi di spicco nel settore gastronomico. Nel 2022, ha collaborato con il maestro Corrado Assenza per una consulenza iniziale, seguito da Niko Romito per le creazioni natalizie. L’anno successivo, Carlo Cracco ha firmato tre uova di Pasqua, e per il 2025 è stata confermata la partnership con Massimo Bottura, un segno della continua ricerca di eccellenza.
Innovazioni e temi delle uova di Pasqua
Le uova di Pasqua di Fazio non si limitano a essere un prodotto dolciario, ma rappresentano un’esperienza sensoriale. L’anno scorso, il cioccolato fondente al 60% era abbinato al limone delle Cinque Terre e al rosmarino, con tartufotti al Mandarino Tardivo di Ciaculli come sorpresa. Per il 2025, il tema scelto è il rosso, con un’attenzione particolare alle consistenze. È stato introdotto uno strato leggero di biscotto sbriciolato, che offre un contrasto interessante e una nuova dimensione al prodotto.
La proposta di Fazio si inserisce in un contesto più ampio, dove l’artigianalità e la qualità dei prodotti alimentari sono sempre più apprezzate dai consumatori. La sua capacità di unire tradizione e innovazione potrebbe rivelarsi vincente, nonostante le polemiche legate al prezzo. La sfida ora sarà mantenere alta la qualità e l’originalità delle sue creazioni, continuando a sorprendere e deliziare gli amanti del cioccolato.