Claudio Amendola: il nuovo ristorante “Cascina Romana” a Milano e la passione per la cucina

Claudio Amendola inaugura “Cascina Romana” in via Sirtori 34 a Milano, un ristorante che unisce tradizione culinaria romana e convivialità, con apertura prevista entro due settimane.
Claudio Amendola: il nuovo ristorante "Cascina Romana" a Milano e la passione per la cucina Claudio Amendola: il nuovo ristorante "Cascina Romana" a Milano e la passione per la cucina
Claudio Amendola: il nuovo ristorante "Cascina Romana" a Milano e la passione per la cucina - unita.tv

Claudio Amendola, noto attore e regista romano, sta per inaugurare un nuovo ristorante a Milano, “Cascina Romana”, che rappresenta un’espansione della sua attività gastronomica già avviata a Roma. Con una carriera che lo ha visto interpretare ruoli iconici, Amendola si dedica ora alla ristorazione, un settore che considera fondamentale per esprimere la sua passione per il cibo e la convivialità. In questo articolo, esploreremo i dettagli del nuovo locale, le sue origini e l’approccio unico che Amendola intende portare nella città meneghina.

La nascita di “Cascina Romana”

Classe 1963, Claudio Amendola ha deciso di ampliare il suo progetto gastronomico con l’apertura di “Cascina Romana” in via Sirtori 34, nella zona di Porta Venezia. Questo nuovo ristorante si affianca a “Frezza”, già attivo a Roma dal 2022, dove il protagonista della cucina è il cibo tradizionale romano. La scelta di Milano non è casuale; Amendola ha studiato il mercato e ritiene che la città possa apprezzare la genuinità e la calda accoglienza tipica della cucina romana.

Amendola ha sempre avuto un forte legame con la ristorazione, avendo aperto il suo primo ristorante a Trastevere nel 1990. La sua visione è chiara: creare un luogo dove le persone possano condividere emozioni attraverso il cibo, unendo tradizione e convivialità. “Cascina Romana” si propone di essere un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, capace di evocare il calore della famiglia e della tradizione culinaria.

Un menu che celebra la tradizione romana

Il ristorante di Amendola si distingue per un menu che combina ricette tradizionali con un tocco contemporaneo. Al piano terra, “Frezza” offrirà piatti tipici della cucina romana, come cacio e pepe, gricia, carbonara e amatriciana, accompagnati da una selezione di drink che include anche cocktail. Un bancone di 22 metri permetterà ai clienti di gustare i piatti anche in solitudine, interagendo con i bartender per trovare l’abbinamento perfetto.

Al piano superiore, “Li Somari” presenterà una proposta più raffinata, mantenendo sempre un legame con la tradizione. Tra le specialità ci saranno il cappuccino di baccalà, i ravioli con ripieno di pollo alla cacciatora e le polpette di coda alla vaccinara. Amendola punta a garantire freschezza e qualità, collaborando con produttori locali per fornire ingredienti di alta qualità.

La filosofia di Amendola sulla ristorazione

Amendola è consapevole delle sfide che il settore della ristorazione affronta, specialmente in un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta cambiando il panorama lavorativo. Tuttavia, la sua passione per il cibo e la convivialità lo spinge a reinventarsi e a cercare nuove opportunità. Per lui, la ristorazione è un modo per esprimere il proprio amore per il cibo e per la condivisione, elementi che considera fondamentali nella vita di tutti i giorni.

La scelta di un logo che rappresenta un “nasone“, una tipica fontanella romana, è simbolica per Amendola. Questo elemento ricorda la sua infanzia e rappresenta un legame con le tradizioni romane. Il logo non è solo un marchio, ma un richiamo a momenti di spensieratezza e convivialità che il ristorante intende evocare.

Preparativi per l’apertura

I lavori per “Cascina Romana” sono alle fasi finali, con l’apertura prevista entro due settimane. Amendola ha già avviato una campagna promozionale sui social media, con l’obiettivo di farsi conoscere e attirare clienti. La sua visione è chiara: creare un ristorante che non solo soddisfi il palato, ma che offra anche un’esperienza unica e memorabile.

Con un team di professionisti e lo chef Adriano Baldassarre a capo della cucina, Amendola è pronto a portare la sua passione per la ristorazione a Milano. La combinazione di tradizione e innovazione, insieme a un forte legame con la comunità locale, sono gli ingredienti chiave per il successo di “Cascina Romana”.