Home Cronaca Weekend di controlli a Roma: decine di arresti, multe e chiusure per malamovida e guida pericolosa
Cronaca

Weekend di controlli a Roma: decine di arresti, multe e chiusure per malamovida e guida pericolosa

Condividi
Controlli a Roma nel weekend: arresti e multe per malamovida e guida pericolosa. - Unita.tv
Condividi

Roma ha visto un weekend intenso di interventi da parte della polizia locale, concentrati sul contrasto alla malamovida e sulle violazioni stradali. Le attività sono state mirate a garantire sicurezza e rispetto delle regole nei luoghi più frequentati durante la notte.

Inseguimento in piazzale del verano: arrestato un giovane per droga e guida pericolosa

La notte tra sabato e domenica una pattuglia del Gruppo Pronto Intervento Traffico, impegnata in controlli lungo la movida romana, ha intercettato una Toyota sospetta in piazzale del Verano. Alla vista degli agenti, il conducente, un ragazzo di 27 anni, ha tentato di fuggire a forte velocità. Dopo un inseguimento durato pochi minuti, la vettura è stata fermata. All’interno, sono stati trovati 4 grammi di hashish e 700 euro in contanti. Le successive perquisizioni, estese all’abitazione del giovane, hanno portato al sequestro di altri 200 grammi di sostanza stupefacente. L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, e denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’effetto di droghe. La patente è stata ritirata e l’auto posta sotto sequestro.

Sanzioni e sequestri contro la guida in stato di ebbrezza e comportamenti pericolosi

Il fine settimana ha visto un impegno massiccio delle pattuglie della polizia locale nelle strade della Capitale. Sono state riscontrate più di 1.200 infrazioni al codice della strada. In particolare, 15 conducenti hanno perso la patente per guida in stato di ebbrezza e 8 persone sono state denunciate per condotte penalmente rilevanti, come guida sotto effetto di stupefacenti o comportamenti pericolosi al volante. Questi interventi hanno riguardato soprattutto le zone frequentate dalla notte romana, dove i rischi di incidenti legati all’alcol e ad altre sostanze sono più elevati. L’azione si è concentrata anche sui veicoli sospetti e chi si metteva alla guida senza rispettare i limiti o le norme di sicurezza.

Controlli serrati su locali e minimarket per rispetto orari e norme anti-disturbo

Controlli mirati hanno preso di mira anche le attività commerciali e i locali notturni più frequentati di Roma. Sono stati accertati oltre 100 illeciti legati a schiamazzi notturni, musica oltre la soglia consentita, vendita e consumo di alcolici fuori orario, e occupazioni abusive di suolo pubblico. Più di 10 minimarket sono stati chiusi perché aperti oltre l’orario stabilito. Questi provvedimenti rientrano nell’ambito delle azioni volte a ridurre i disagi per i residenti e a far rispettare le regole di convivenza nelle zone della movida più animate.

Evasione contributi di soggiorno: scoperti mancati versamenti per oltre 100mila euro

Durante le ispezioni nelle strutture ricettive, gli agenti hanno rilevato anche una diffusissima evasione riguardante il contributo di soggiorno. Sono stati scoperti mancati pagamenti per un totale che supera i 100.000 euro. Questa cifra conferma la tendenza di molte attività a non versare quanto previsto, sottraendo risorse importanti al Comune. Le verifiche proseguiranno per evitare che queste mancanze si ripetano e per recuperare le somme dovute, a tutela dei bilanci pubblici e degli operatori regolari.

I controlli messi in atto a Roma nel weekend testimoniano uno sforzo intenso di polizia locale per mantenere ordine e sicurezza. La repressione di comportamenti illeciti, anche gravi, si è affiancata a misure volte a ridurre i disagi provocati dalle irregolarità nella movimentata vita notturna della Capitale.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.