Home Cronaca Voice Italia al mercato Wagner a Milano: progetto per supportare anziani e comunità dal 2024
Cronaca

Voice Italia al mercato Wagner a Milano: progetto per supportare anziani e comunità dal 2024

Condividi
Voice Italia è un’impresa sociale no profit che promuove la longevità in salute in Italia, coinvolgendo diverse generazioni attraverso eventi e servizi innovativi, come lo sportello dedicato agli anziani al mercato Wagner di Milano. - Unita.tv
Condividi

Voice Italia, un’impresa sociale no profit, opera in Italia per facilitare la quotidianità in un paese tra i più vecchi al mondo. L’Italia, con un’età media superiore agli 83 anni, segue solo il Giappone nella classifica dell’invecchiamento. Voice Italia si propone di favorire una longevità in salute, coinvolgendo cittadini di diverse età e realtà, anche attraverso eventi sul territorio come quelli al mercato comunale di Wagner a Milano.

Voce italia e l’impegno per una longevità in salute

Nata come filiale italiana di Voice Global, realtà britannica attiva dal 2007, Voice Italia si è costituita poco più di un anno fa con sede in via Monte Rosa a Milano. L’obiettivo centrale riguarda la costruzione di una comunità pronta ad accogliere e contribuire alle innovazioni sociali per migliorare la vita degli anziani, ma anche di tutte le generazioni. Secondo Beatrice Ferrarini, human experience designer dell’organizzazione, “occorre coinvolgere le persone direttamente, raccogliere opinioni e risposte ai bisogni emergenti, per rendere più accessibili servizi e prodotti adeguati alle esigenze di una popolazione che invecchia rapidamente.”

Metodi qualitativi e collaborazione

Questa attività si basa su metodi qualitativi come interviste, focus group e ricerche sul campo. Lo scopo è creare nuovi modelli e infrastrutture che rispondano ai bisogni reali di cittadini, enti pubblici e aziende, favorendo un confronto che si estende oltre la fascia degli anziani, coinvolgendo giovani e adulte diverse per stimolare idee innovative. La collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti, Cariplo e Amplifon rafforza la rete di supporto e risorse a disposizione.

Il mercato wagner: un laboratorio di ascolto per la comunità

Tra ottobre e dicembre 2024 Voice Italia ha portato le sue attività in un luogo simbolico di Milano: il mercato comunale di Wagner, il più antico della città dalla sua apertura nel 1929. Qui, per due volte ogni settimana, sono stati avviati dialoghi diretti con clienti e venditori. L’iniziativa si è sviluppata coinvolgendo le persone con domande lasciate su biglietti attaccati alle pareti, sollecitando risposte su cosa mancasse o quali servizi potessero risultare utili.

Uno sportello dedicato agli anziani e caregiver

Il confronto ha evidenziato la mancanza di un punto di informazione specifico per l’orientamento agli strumenti dedicati agli anziani. Da qui è nata l’idea di istituire uno sportello ad hoc, rivolto anche ai caregiver di soggetti con problemi cognitivi, che fornisce indicazioni sul benessere e le risorse disponibili. Questo punto di assistenza, chiamato “CuraMI & ProteggiMI”, è operativo ogni martedì pomeriggio da marzo 2025 all’interno della saletta del mercato, frutto di una collaborazione tra la Fondazione Ravasi Garzanti e altre realtà del terzo settore come la Cooperativa Eureka!.

Iniziative mensili per promuovere salute e innovazione

Voice Italia ha inoltre pianificato eventi specifici una volta al mese con lo scopo di far conoscere start up e progetti innovativi attivi sul territorio. Questi incontri si svolgono sempre al mercato di Wagner e riguardano temi di interesse collettivo, non solo legati agli anziani.

Sabato 14 marzo, ad esempio, è previsto un incontro dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’evento ospiterà Cardiopulsafety, una start up che presenterà un dispositivo portatile capace di eseguire un elettrocardiogramma semplicemente appoggiando due dita. L’iniziativa si terrà dalle 10 alle 13 e rappresenta un’occasione per testare strumenti concreti che possono migliorare la diagnosi precoce e la gestione della salute cardiaca. Progetti simili puntano a coinvolgere la comunità nel conoscere e accogliere innovazioni tecniche pensate per facilitare la vita, soprattutto di chi ha bisogno di attenzioni particolari.

Partecipazione e innovazione al mercato wagner

La presenza continuativa di Voice Italia al mercato di Wagner, con attività che intrecciano partecipazione sociale, ricerca e innovazione, interessa sempre più un pubblico trasversale. La strada intrapresa mira a rafforzare relazioni tra cittadini, enti e aziende per una convivenza più attenta ai bisogni reali e alle risorse disponibili, valorizzando uno spazio pubblico simbolico e storico di Milano.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.